Gli incontri di educazione cinofila “Impariamo a conoscere il nostro cane” in totale saranno tre e si svolgeranno sempre, alle 20.30, nella sala Conferenze del Parco del Mincio a Cittadella, in piazza Porta Giulia 10.
Il primo appuntamento in programma è venerdì 18 gennaio con "La vita privata del cane e suo linguaggio". Inoltre, si terrà una presentazione delle attività del Canile di Mantova, a cura dell'Associazione Cinofila Mantovana.
Secondo incontro venerdì 25 gennaio con "La vita pubblica del cane" e a seguire il commissario della Polizia locale di Mantova Giuseppe Laganà presenterà "Norme e leggi che regolano la gestione del cane".
Poi, ultimo appuntamento, venerdì 1° febbraio con "La saluta e il benessere del cane: profilassi, norme igieniche e principali patologie".
Il ciclo d'incontri è organizzato dalle associazioni "Amico cane & Co", "Cinofila Mantovana Rifugio del cane" e "Il Girasole". La partecipazione è libera e gratuita, per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - cell. 337 471319.
Le associazioni, sempre con il patrocino del Comune di Mantova, organizzano anche il "Seminario per volontari ed operatori del canile" che si svolgerà nella sala Civica di via Facciotto 5.
Anche in questo caso sono previsti tre appuntamenti con inizio sempre alle 20.30 nei venerdì 15 febbraio (Prima del rifugio), 22 febbraio (Vita nel rifugio) e 1° marzo (Le adozioni).
Relatrice sarà l'educatrice cinofila Daniela Miniggio, esperta del comportamento canino. La partecipazione è gratuita ma è richiesta l'iscrizione entro il 13 febbraio.
Inoltre, è stato presentato anche un "Corso di educazione del binomio uomo/cane per volontari, operatori e cani ospiti del canile", sempre gratuito, che si terrà nelle aree del canile del Comune di Mantova, in strada Bosco Virgiliano.
I giorni previsti in calendario sono: 9, 10, 16, 17 e 23 marzo dalle 10 alle 11.30. Per informazioni rivolgersi all'Associazione Cinofila Mantovana Rifugio del cane, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 338 3143196.
Tutte queste iniziative fanno parte di un progetto finanziato dalla Regione Lombardia denominato "Gli animali ci aiutano".
Infine, presentato anche il corso di formazione per "Coadiutore del cane negli IAA" e Pet Therapy che si svolgeranno nel Centro sportivo comunale a Villanova De Bellis, a cura dell'associazione Il Girasole.
Chiribella ha ringraziato il Comune di Mantova per la preziosa collaborazione ricordando che già in molti si sono iscritti ai seminari e corsi.