Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Progetti di educazione stradale

Vota questo articolo
(0 Voti)

Il Comando della Polizia Locale di Mantova, dal 1998, ha realizzato molti progetti di educazione stradale per le scuole, per i giovani e per la città in collaborazione Regione Lomabardia, Provincia di Mantova, A.S.L., A.C.I., Unicef ecc.

Tra gli altri progetti ricordiamo:

  • “Il vigile a scuola”, corsi teorico-pratici di educazione stradale per gli alunni delle scuole elementari, con l’utilizzo di un quaderno operativo, prove di esercitazione pratica, consegna di un patentino, rappresentazione teatrale e realizzazione siti internet;
  • “I ragazzi in piazza” , una giornata dedicata all’apprendimento delle regole della strada attraverso giochi da tavolo;
  • “La strada siamo noi” per la promozione dell’educazione stradale rivolta alle scuole elementari e medie inferiori;
  • Corsi di Guid Sicura A.C.I. per i ragazzi delle scuole superiori con foglio rosa o neo patentati;
  • “Ci rivediamo lunedì”, campagne di sensibilizzazione alla sicurezza stradale per arginare il fenomeno dell’incidentalità stradale;
  • “Progetto Icaro”, campagna di sensibilizzazione al rispetto della legalità e dlle sicurezza stradale;
  • “Io ci provo nè morti nè feriti”, campagna per la prevenzione degli incidenti;
  • SMS Solo Musica Sicura, inziativa della Regione Lombardia per sensibilizzare i giovani a divertirsi senza eccessi;
  • “Sicuri su due ruote”, progetto che si presenta come una scuola guida sicura per i ragazzi dai 14 ai 17 anni in possesso o in procinto di conseguire il patentino di guida dei ciclomotori;
  • Progetto alcol e guida è una campagna contro la guida in stato di ebbrezza con distribuzione del materiale “Quando guido non bevo”.
Laura Gradella

Ultimi da Laura Gradella

Copyright by Comune di Mantova