Il sindaco Nicola Sodano, in veste anche di vicepresidente del Comitato Mantova2019, domenica 2 giugno ha partecipato al Congresso Internazionale di Italianisti, organizzato dall'American Association of Teachers of Italian, per presentare la città e la candidatura agli oltre 200 congressisti, tra insegnanti e studiosi americani, europei e rappresentanti delle istituzioni accademiche. Qui ha incontrato, tra gli altri, la direttrice dell'Istituto italiano di cultura a Strasburgo Luisa Violo, che ha fortemente sostenuto la presenza di Mantova al Congresso. Tra i partecipanti anche rappresentanti della scena culturale italiana: Francesco Bruni (Accademia dei Lincei), Marco Tullio Giordana (regista e sceneggiatore), Ninni Panzera (Segretario Generale del Festival del Cinema di Taormina) e il giornalista Beppe Severgnini. Proprio quest'ultimo ha fatto i complimenti alla bellezza della città dei Gonzaga ed ha indossato la spilletta di Mantova2019 consegnatagli dal sindaco Sodano. "Quanti intellettuali nel mondo devono qualcosa a Mantova? - ha detto Severgnini - Se ognuno pagasse il proprio debito di riconoscenza e vi sostenesse, avreste già vinto. Io tifo per voi".
Presente al Congresso anche l'ambasciatore Manuel Jacoangeli che ha sottolineato l'apprezzamento per le iniziative e la dimensione culturale di Mantova. Sodano, che è ospite dell'Ambasciata d'Italia, ha incontrato anche il vicesegretario Generale del Consiglio d'Europa Gabriella Battaini Dragoni che ha dichiarato il suo amore per Mantova, ritenendola una delle città italiane più culturalmente vive. "Il Consiglio d'Europa - ha detto Battaini Dragoni - lavora affinché il turismo culturale esca dai grandi poli ormai universalmente conosciuti e sovraffollati e possa espandersi nelle aree ancora meno conosciute ma non meno importanti, nel segno della sostenibilità e del turismo slow. Mantova rappresenta senz'altro una di queste". Infine, ha apprezzato le linee progettuali illustrate dal sindaco Sodano per il futuro della città e per la sua candidatura a capitale della cultura nel 2019.
Durante la serata del Congresso, nella Sala Munsterhof del presbiterio della Cattedrale, i 200 partecipanti hanno molto apprezzato anche la degustazione di alcune eccellenze enogastronomiche del nostro territorio (grana, mostarda, dolci e vini), organizzata da Luciano Corradi, presidente della Strada del Riso e dei Risotti Mantovani.