Sul palco tanti grandi artisti italiani, dai più affermati ad apprezzati gruppi emergenti. Ma anche star internazionali come Jutty Ranx, la band rivelazione proveniente direttamente da Los Angeles. Per tutti gli artisti tanti applausi e ovazioni.
Soddisfazione è stata espressa anche dall'assessore ai grandi eventi del Comune di Mantova Enzo Tonghini che ha appoggiato fin da subito questa iniziativa. "Una bellissima festa che ha animato tutta la città - ha detto -. Questo giova anche agli esercenti, che hanno visto i propri locali riempirsi. Mantova deve aprirsi a questo tipo di manifestazioni, che non solo divertono e creano aggregazione ma che fanno vivere la città". Un inizio più che positivo per la prima tappa del tour musicale di Radio Bruno Estate, dunque, che ha visto la città riempirsi di giovani e meno giovani. Presentatori della serata sono stati Enzo Ferrari, voce di Radio Bruno, e Melita Toniolo.
Il compito di rompere il ghiaccio è stato affidato al gruppo rock "Controtempo". Al suono di "Balla il ritmo" è cominciata la festa, continuata fino alle 23.45 circa. Uno dopo l'altro la scaletta ha portato sul maxi palcoscenico, lungo 20 metri ed alto 12 (allestito da Roberto Buttarelli di Viadana), Nearco, Antonella Lo Coco, I Rio, Marco Ligabue, Malika Ayane, gli Stadio, Luca Carboni, Paolo Belli, Nesli, fino ad arrivare al mantovano Timothy Cavicchini. Poi, Matteo Macchioni che ha interpretato il non facile "Nessun dorma", ricevendo scroscianti applausi. L'energia di Jutty Ranx ha chiuso la festa, tra gli applausi dei tanti presenti.
Il mega concerto è stato trasmesso anche in diretta radiofonica, con Marco Marini e Laura de Vitis e le interviste esclusive ai protagonisti, in streaming sul portale www.radiobruno.it.
La regia del Radio Bruno Estate è come sempre affidata al Presidente di Radio Bruno, Gianni Prandi, insieme a Leonello Viale e Clarissa Martinelli che curano anche i cast delle serate. I partner del Radio Bruno Estate sono Balkan Express (web tour operator), Modenagiochi, Grissin Bon e Nazionale Italiana Cantanti, la nazionale di calcio della musica.