Venerdì 2 dicembre al Bibiena si terrà il convegno "La casa ci accompagna" per presentare i risultati del progetto sperimentale di sostegno ai soggetti affetti da Alzheimer.
Con la volontà di creare un'amministrazione moderna, digitale e sburocratizzata, il Comune di Mantova ha istituito uno sportello telematico dell'edilizia. Lo sportello telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra i professionisti, i cittadini e la Pubblica Amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze. Si tratta di una piattaforma a cui si può accedere per presentare le istanze e le comunicazioni edilizie-urbanistiche: aperto 24 ore su 24, consente la trasmissione di una pratica a qualunque ora del giorno, senza doversi recare personalmente agli sportelli. Per presentare ufficialmente lo sportello e spiegare come funziona, l'Amministrazione comunale ha organizzato un seminario formativo nella mattinata di:
mercoledì 14 dicembre 2016 nell'Aula Magna della Fondazione Università di Mantova in via Scarsellini, 2 – Mantova (MN)
Sotto potete scaricare il programma completo dell'evento
Anche la città di Mantova ha partecipato alla Giornata Internazionale "Cities For Life - Città per la Vita. Contro la pena di morte".
Si comunica che è in corso la riparazione del guasto informatico e non sarà possibile avere lo streaming della seduta consigliare del 30 novembre 2016. Ci scusiamo per il disguido.
Le luci delle luminarie di Natale illuminano a festa la città.
Cinque giorni di eventi e proposte culturali, fruibili da tutti gratuitamente, organizzati in occasione della "Giornata Internazionale delle persone con disabilità".
Tariffe invariate e nuove modalità per il pagamento online dei pass Aster per l'anno 2017. E' possibile effettuare i rinnovi fino al 31 Gennaio.
L'ambulatorio del Centro Sociale di Valletta Valsecchi promuove due progetti che prenderanno il via in dicembre e che avranno il patrocinio dell'assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Mantova.