Mantova ha aderito all'evento il "Bosco del respiro", l'iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente per valorizzare l’importanza degli alberi nell'ambiente urbano alla luce delle fondamentali funzioni da essi svolte a mitigazione degli eccessi climatici e dell’inquinamento atmosferico.
La Giunta comunale di Mantova martedì 25 settembre ha approvato il progetto definitivo riguardante il collegamento ciclopedonale tra Porta Giulia e via Verona, il tratto lungo 350 metri che consente di superare in sicurezza il centro abitato di Cittadella.
Bosco Virgiliano e alcune aree adiacenti saranno rimessi a nuovo con un investimento di mezzo milione di euro frutto delle compensazioni ambientali derivanti dall'avvenuta costruzione dell'impianto di cogenerazione da parte di Enipower Mantova Spa nel petrolchimico cittadino.
E' stato sottoscritto a Palazzo di Bagno il protocollo d’intesa per la realizzazione della ciclabile Mantova – Grazie e il completamento del sistema ciclopedonale dell’Alto Mincio. A firmarlo martedì 21 febbraio sono stati Alessandro Pastacci, presidente Provincia di Mantova, Nicola Sodano, Sindaco di Mantova, Antonio Badolato, sindaco di Curtatone e Alessandro Benatti, Presidente del Parco del Mincio.
La Giunta comunale martedì 24 gennaio ha preso atto che il piano per i parcheggi a costo zero previsto dal progetto Apcoa conviene. E' quanto ha sostenuto l'advisor che ha espresso il parere favorevole a Via Roma che incasserebbe un canone superiore del 12 per cento.
[Aggiornamento del 03/02/2014]
Dal primo di gennaio 2014 cambiano le modalità di conferimento di due specifiche tipologie di rifiuto: le lettiere per cani e gatti, se composte per il 90% o più da argilla, non vanno più smaltite nel sacco/contenitore del rifiuto indifferenziato ma consegnate presso i centri di raccolta di Mantova Ambiente di Via Visi 1/A e Str. Soave 25.
Le grucce appendiabiti, invece, se composte prevalentemente da plastica - anche se sormontate da gancio metallico - vanno gettate nel sacco/contenitore, appunto, della plastica. Le grucce completamente metalliche vanno invece smaltite nel sacco/contenitore di vetro e lattine.
I sì sono stati 21 (Maggioranza più Romano del Gruppo misto) e 10 contrari (Minoranza). Nessun astenuto.
Con il "Decreto Sviluppo" (D.L. 83/2012) il Governo ha introdotto alcune novità in relazione agli incentivi fiscali di cui può godere chi, proprietario di immobile, effettua interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico:
L'ultimo aggiornamento della Dichiarazione Ambientale del Comune di Mantova è ora disponibile per la consultazione online. Il documento, convalidato lo scorso 07 maggio 2013 dal team di certificatori capitanato dall'ingegner Penati, è pensato per offrire alla cittadinanza un "bilancio" chiaro e dettagliato della performance ambientale del Comune durante il triennio 2010 - 2012 (con dati aggiornati al 31 dicembre di quest'ultimo anno). La dichiarazione Ambientale 2012 è ospitata dal portale del Sistema di Gestione Qualità e Ambiente del Comune, la cui home page potete raggiungere semplicemente cliccando su questo collegamento.
Il sindaco di Mantova Nicola Sodano insieme con il Presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci ha incontrato mercoledì 24 ottobre in via Roma il nuovo cda di Ntl Srl, socio di Apam Esercizio a partire dal 2008, che ha recentemente cambiato composizione, con l’uscita di Atm. Le quote di Atm sono state acquisite al 50% dagli altri due soci (già presenti negli anni scorsi ma con piccole quote minoritarie), Brescia Trasporti e Atb Bergamo.