Circo Paniko
Dal 24.04.2015 16:59 fino al 09.05.2015 18:59 Save to calendar
presso Piazza Virgiliana
Posted by Chiara Baroni
Categorie: Spettacoli
Cabaret, acrobati e musicisti. Nessun animale ma spettacoli coinvolgenti per grandi e piccini. Il tutto sotto un accogliente tendone giallo che farà da cornice ai giovani artisti del "Circo Paniko".
Aspetto che ha colpito favorevolmente l'Amministrazione Comunale mantovana, offrendo così il proprio supporto per l'organizzazione dell'evento circense, nato da un'idea dell'Associazione Arte dell'Assurdo che ha fortemente voluto la presenza del circo per la seconda edizione del Festival internazionale degli artisti di strada "Famille de la Rue", in una location particolare: Piazza Virgiliana.
Dal 24 aprile spazio, quindi, all'allegria e al divertimento, inoltre nei giorni del festival del 2 e 3 maggio si esibiranno per le vie del centro storico.
Hanno girato il mondo i ragazzi che sull'arte circense hanno impostato la loro vita. All'inizio l'avventura è nata per gioco, nel 2006, grazie ad un viaggio organizzato da un'associazione umbra alla ricerca di artisti per un progetto intitolato "Da Capitini a Gandhi". Sono partiti in 18. Molti di loro si conoscevano dall'università.
"Al ritorno dall'India abbiamo capito che volevamo continuare su questa via", svela Marcello, uno degli attuali membri del "Paniko". Era giunto il momento di fare sul serio. Prima arte di strada tra i Balcani e la Grecia. L'entusiasmo cresceva sempre di più. Venivano creati numeri singoli, poi veri e propri spettacoli. L'esigenza di avere un proprio spazio diventava impellente. "Volevamo il nostro teatro viaggiante". Non facile per giovani senza nessuna tradizione circense alle spalle. Solo tanto studio e tanta tenacia. Ma la voglia di inseguire il proprio sogno ha avuto la meglio sulle difficoltà. Il fato ha poi completato l'opera.
"Abbiamo incontrato un signore francese che possedeva un tendone. Era perfetto per noi, ce ne siamo innamorati", commentano i ragazzi. La trattativa andò a buon fine ed ecco i primi spettacoli: Italia, Francia, Olanda, Danimarca. "I progetti che abbiamo realizzato e che stiamo portando avanti sono molti. Cerchiamo sempre di strappare un sorriso ai nostri spettatori proponendo un circo contemporaneo con il coinvolgimento di diversi artisti e diverse forme d'arte". La difficoltà maggiore? " Il freddo in inverno....!", commentano i ragazzi.
In allegato il programma delle rappresentazioni del Circo Paniko
Pagina facebook