Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo

Mostre


16 marzo/29 maggio 2011 -  Museo della Città - Palazzo San Sebastiano
“MUSEO E PATRIA: sante reliquie e identità nazionale. Alle origini del Museo del Risorgimento di Mantova”
In occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Museo della Città presenta una esposizione  di cimeli, dipinti, stampe, armi, bandiere e altre testimonianze riferite in particolare ai Martiri di Belfiore, che per la prima volta vennero esposte al pubblico nel 1903 in occasione dell’inaugurazione del Museo del Risorgimento in Palazzo Accademico. L’esposizione consente di rileggere il ruolo pedagogico assunto dai musei del Risorgimento nell’opera di consolidamento dell’identità nazionale a partire dalla fine Ottocento e i tratti distintivi del museo mantovano. Per le scuole è previsto il progetto didattico Museo e Patria”.
www.museodellacitta.mn.it

4/18 giugno – Centro Culturale Baratta sala delle Colonne – MOSTRA FOTOGRAFICA
 “I LUOGHI DEL RISORGIMENTO MANTOVANO”
Esposizione delle fotografie che ritraggono i luoghi mantovani del risorgimento (paesaggi, luoghi di battaglie, carceri, cippi, monumenti e lapidi) a cura della associazione fotografica ARTIMMAGINE di Castiglione delle Siviere.
www.bibliotecabaratta.it

28 maggio – 12 giugno 2011 – Casa del Mantegna - MOSTRA
Mostra UOMINI VICENDE MITI E VALORI DEL RISORGIMENTO
A cura del Centro Studi Internazionale di Storia Postale in collaborazione con la Provincia di Mantova. Allestimento di una mostra filatelico-numismatica-documentaristica dedicata al periodo napoleonico, 1° e 2° guerra di indipendenza, Martiri di Belfiore, Garibaldi nel Risorgimento, donne mantovane nel Risorgimento, proclamazione del Regno d’Italia.

Autunno 2011 -  Biblioteca Teresiana – MOSTRA
“Io nacqui Veneziano ... e morrò per grazia di Dio Italiano – Ippolito Nievo negli scritti autografi verso l’Unità d’Italia”
Nel quadro delle Celebrazioni del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, la Biblioteca Comunale Teresiana vuole rendere omaggio alla figura di Ippolito Nievo, nato a Padova nel 1831, ma mantovano di adozione, attraverso l’esposizione di numerosi manoscritti autografi in essa conservati e di manoscritti, sempre autografi, concessi in prestito dalla Biblioteca Civica “Vincenzo Joppi” di Udine. La mostra rappresenta la terza tappa di un’esposizione organizzata dalla Fondazione Ippolito e Stanislao Nievo di Roma, che verrà inaugurata nel marzo 2011 nel Complesso dei Dioscuri del Quirinale e successivamente presso la Biblioteca Civica di Udine “Vincenzo Joppi”.
www.bibliotecateresiana.it

Copyright by Comune di Mantova