Segni d'infanzia, festival internazionale d'arte e teatro
Dal 05.11.2014 09:01 fino al 09.11.2014 11:01 Save to calendar
presso Centro storico
Posted by Chiara Baroni
Categorie: Festival
Torna a Mantova Segni d'infanzia, festival internazionale d'arte e teatro per le nuove generazione alla sua nona edizione. (Video)
Si terrà dal 5 al 9 novembre ed ospiterà artisti ed intellettuali da tutto il mondo per proporsi come vetrina per gli spettatori di domani (dai 18 mesi in su).
L'evento, organizzato dall'associazione artistica e culturale Segni d'infanzia, presieduta dall'attrice e regista Cristina Cazzola, ormai punto di riferimento nel panorama degli eventi culturali dedicati alle nuove generazioni, parte dalla convinzione che sia possibile e necessario presentare ai giovani una proposta artistica di alta qualità che non si risolva in un intrattenimento fine a se stesso, ma offra loro quegli stimoli sensoriali, emotivi e creativi indispensabili alla crescita.
L'evento è stato presentato mercoledì 29 ottobre nella Sala Consiliare del Comune dal sindaco Nicola Sodano, dalla direttrice artistica Cristina Grazioli, la vice console del Consolato di Norvegia Barbara Rossi, il presidente della della Fondazione Comunità di Mantovana Mario Nicolini, il consigliere della Fondazione Cariplo Mario Anghinoni, il vice presidente del Parco del Mincio Alessandro Benatti e la dirigente Cultura del Comune Irma Pagliari. "Il Comune sostiene questo festival - ha detto Sodano - e sono contento di partecipare agli eventi. Segni d'infanzia ha consolidato un format di grande livello".
Per cinque giorni la città dei Gonzaga diventa il nido del bianco trampoliere, uccello migratore, che ci consegna l'eco di paesi lontani, il fascino del viaggio e dell'incontro con l'altro, e accoglie compagnie straniere e compagnie italiane di rilievo internazionale, facendo di Mantova un importante centro di scambi e migrazioni artistiche e culturali. In 25 location storiche più di 200 eventi che attirano famiglie da tutta Italia e non solo, alle quali quest'anno Segni d'infanzia in collaborazione con I Viaggi di Heron Tour propone appositi pacchetti viaggio inclusivi di biglietti per gli spettacoli, alloggio in B&B specializzati nell'accoglienza famiglie e cene in ristoranti convenzionati.
Tantissime le novità di quest'edizione, promossa dal Comune di Mantova e sostenuta da Regione Lombardia, Ufficio d'informazione a Milano del Parlamento Europeo, Camera di Commercio di Mantova, Fondazione Cariverona, Fondazione Comunità Mantovana Onlus, Fondazione Cariplo, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Chiesa Valdese, Ambasciata di Norvegia, Fondazione Nuovi Mecenati, Parco del Mincio e numerosi sponsor privati.
Tra gli ospiti più attesi Frankie hi-nrg mc, rapper e attore italiano (venerdì 7 ore 21 al Teatro Bibiena).
Il programma dettagliato sarà in distribuzione e consultabile sul sito www.segnidinfanzia.org a partire dai primi di settembre 2014. Prezzi: € 6,00 - € 7,00 per bambini, € 7,00 - € 10,00 per adulti, con possibilità di sconto famiglia. La biglietteria del festival sarà aperta a partire dal 29 settembre alle scuole, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 15:00, e dal 6 ottobre al pubblico, dal lunedì al sabato dalle 12.00 alle 19.00; dal 4 novembre la sede della biglietteria si sposta al presso il BP Factory, primo piano (Piazza Concordia, 13); sarà anche possibile acquistare on line i biglietti sul sito www.vivaticket.it
Per ulteriori informazioni: Tel. 0376.1511955 /Tel. Biglietteria festival 0376.1514016
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.segnidinfanzia.org