Antica fiera dei Mangiari
Dal 12.06.2014 12:58 fino al 22.06.2014 14:58 Save to calendar
presso Lungolago
Posted by Chiara Baroni
Categorie: Fiere
Dopo due edizioni di successo torna l'Antica Fiera dei Mangiari, appuntamento di Giugno di Lungolago Gonzaga dal 13 al 22 Giugno
Nel corso di questo evento si terranno anche eventi musicali, proposte di artigianato artistico, aperitivi ed eventi speciali, degustazioni, assaggi, specialità enogastronomiche
Organizzatori Fiera Millenaria di Gonzaga e Atena in collaborazione con Confcooperative e tutte le organizzazioni economiche di categoria – Confesercenti, Confcommercio, Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione Nazionale Artigiani, Confederazione italiana Agricoltori, Consorzio agrituristico mantovano, Associazione Piccole Imprese, Unione provinciale artigiani, Apima, con il sostegno di Camera di Commercio di Mantova e il patrocinio del Comune di Mantova e Associazione Parco del Mincio.
Orari d'apertura
tutti i giorni dalle 18 alle 24
sabato e domenica dalle 12 alle 24
Informazioni:
Telefono per informazioni: 347 1839134
Mail per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA
A TAVOLA CON GUSTO
Taverne all'aperto con cucina: fino a tarda notte cucina di terra e di fiume, cucina contadina e della tradizione, cucina etnica e internazionale vi aspettano per assaporare sfiziosi piatti e sorseggiare calici di vino e birre artigianali in riva al lago.
• La Griglieria Toscana – carne alla griglia
• Europaella – paella, sangria e birra spagnola
• Le Piadinerie – la vera piadina romagnola
• Dal Greco – cucina tipica greca
• Garam Masala – cucina tipica indiana
• Cupelli Sapori – tortellini di Valeggio e gnocchi di Verona
• Buona Pizza – gli artigiani della pizza propongono pizze classiche e tipiche del territorio mantovano di alta qualità
• L'osteria del contadino: taglieri con formaggi, salumi e mostarde; panini con salsicce; spaghetti e gnocchi
• Eurosardegna – cucina tipica sarda
• Il Cenacolo di Virgilio – risi e risotti
• Pizzeria on the road – pizza per ogni gusto
STREETFOOD CON GUSTO
• Cibi di strada per tutti i gusti: focaccia genovese, olive all'ascolana, crema fritta, il fugasi, bruschetta al metro, spianata bolognese, tigelle e gnocco fritto, fiori di zucca fritti, peperoni messicani, porchetta d'Ariccia, bomboloni, cannoli Siciliani, arancini.
VETRINA DEL GUSTO
Stand enogastronomici:
• Rassegna di prodotti dedicata alle eccellenze.
• Vendita e degustazione di prodotti tipici, per tutti gli appassionati e i golosi ... vini, formaggi, salumi, olio, pasta e dolci....una piccola tentazione a cui cedere.
MERCATINO DI ARTIGIANATO ARTISTICO:
• Spazio dedicato ai maestri artigiani e ai loro oggetti: dal legno alla pelletteria, dai gioielli alle candele e ai saponi.
MUSICA & GUSTO
• Musica live, cocktails, vini e birre artigianali con Teddy Bier, Agribirrificio Il Luppolayo,Associazione Arte Birraia, AreaBirra Livorno, Vincent Cafè
• La notte raddoppia, due concerti live: Porto Catena e Castello di San Giorgio
• E per gli appassionati "Notti mondiali in Brasile"
OLTRE IL GUSTO
Il gusto non solo in cucina
• Mercatino di artigianato artistico durante tutto il fine settimana a cura di RiQú – l'arte sul filo
• Tutti i giorni gonfiabili per i più piccoli
PROGRAMMA
Giovedì 12 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 21.30 Walking Cone in concerto
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 I Galpedro in concerto – cover band
Venerdì 13 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 20.00 Radio Bruno Mundial "Olè" serata latina aspettando Spagna-Olanda
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 I Penny Lane in concerto con Federico Lanzoni - cover band
Sabato 14 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 20.00 Radio Bruno Mundial "Italian Style" per ballare con i successi italiani aspettando Inghilterra/Italia
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 Fabio Santini in concerto – X Factor 2013
Domenica 15 giugno
• La notte di Porto Catena dalle 20.00 Radio Bruno Mundial "I Love Rock' n' Roll" ci scateniamo prima di Argentina-Bosnia
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 Anna Luppi – presentazione EP "In mare aperto" con Anna Luppi, Massimo Minotti e Pietro Benucci
Lunedì 16 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 18.00 Music is the Answer 20 ANNI con Alfabetamusica-Consonanze
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 Omar Pedrini in concerto
Martedì 17 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 21.30 Ruggero Scandiuzzi orchestra
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 21.15 Music is the Answer 20 ANNI – parte seconda - con Alfabetamusica-Consonanze
Mercoledì 18 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 21.00 Nuova Scuola di Musica " Note insieme" con band pop-rock
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 Bengi in concerto
Giovedì 19 giugno
• La notte di Porto Catena - Dalle 19.00 Radio Bruno Mundial " Disco 54" con tutti i successi anni '70 con dj Luca Verbeni
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 Intransito in concerto con Luca Modena, Emiliano Paterlini e Marco Gennari – electric jazz
Venerdì 20 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 21.00 Nuova Scuola di Musica "Musica per sognare" ElasticOrchestra e Concordia Vocum Big Band
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 Gli Stomp in concerto con Sergio Trapasso alla voce, Lorenzo Rossato al basso, Nicolò Grespi alla batteria, Francesco Rigetti e Diego Agnello alle chitarre - cover band
Sabato 21 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 21.30 This Place in concerto
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 I Riflesso in concerto con Damiano Pizzoli alla batteria, Stefano Casini alle tastiere, Matteo Toso alla chitarra, Filippo Grandini alla voce, Mirco Sereni al basso e percussioni – cover band
Domenica 22 giugno
• La notte di Porto Catena - ore 21.30 OttoEtti in concerto
• La notte del Castello di San Giorgio - ore 22.00 Luciana Vaona in concerto con Giancarlo Zucchi al pianoforte, Alberto Pavesi alla batteria e Gianni Sabbioni al basso - melodie blues, soul e jazz
Esposizione di trattori d'epoca aperta tutti i giorni della fiera a cura di Apima – Associazione provinciale imprese di meccanizzazione agricola.