Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

festivaletteraturamantova2017

A+ A A-

Mantova tra illuminismo e positivismo - Enrico Paglia e gli erbari mantovani

Mantova tra illuminismo e positivismo - Enrico Paglia e gli erbari mantovani

Dal 08.10.2015 09:17 fino al 30.10.2015 11:17 Save to calendar

presso Biblioteca Baratta Corso Giuseppe Garibaldi, 88, 46100 Mantova MN, Italia

Posted by Chiara Baroni

Categorie: Mostre , Iniziative

Rate:

Mantova tra illuminismo e positivismo
un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

 

La città di Mantova custodisce nei suoi Musei, Fondazioni, Scuole, Istituti e dimore private collezioni e reperti scientifici di pregio riferibili al periodo tra il '700 e l'800, fino ad oggi in gran parte non visibili al pubblico. Questo progetto propone alcune possibili soluzioni ai problemi relativi all'accesso, alla partecipazione e alla rappresentazione dei beni conservati nei luoghi di cultura della città pensati e realizzati per rendere più immediata e accessibile la conoscenza di un patrimonio nascosto e prezioso, in grado di coinvolgere direttamente diversi tipi di pubblico facendo leva sulla curiosità della scoperta e della riscoperta di un vero e proprio tesoro costruito con la passione e l'amore di studiosi lontani ormai nel tempo, capaci di raccogliere e far arrivare fino a noi un patrimonio stimato in difetto di quasi 20.000 pezzi.

 

 

Programma di EVENTI E INIZIATIVE durante Expo2015:

Sabato 30 maggio 2015, Sala degli Addottoramenti del Liceo Classico – Palazzo degli Studi
"Electricitè" Mostra sull'elettrologia con esposizione temporanea di alcuni reperti dal Gabinetto di Fisica del Liceo Classico, organizzata dall'Associazione Per il Parco onlus e MASTeR, a cura del Prof. Riccardo Govoni e guidata dagli studenti del Liceo Classico Virgilio.

Venerdì 12 giugno 2015 ore 16.00 Sala Ovale dell'Accademia
"L'Armamentario chirurgico del XVIII secolo nella collezione dell'Accademia Nazionale Virgiliana" Conferenza con la partecipazione del Presidente dell'Accademia avvocato Piero Gualtierotti, l'Accademico virgiliano dottor Andrea Zanca a cura di Accademia Nazionale Virgiliana.

Domenica 21 giugno 2015 ore 21.00 Piazza Erbe
"Solstizio d'estate e Orologio Astronomico" Evento di presentazione dei percorsi didattici e multimediali del Museo del Tempo: lezione pubblica in notturna di lettura del quadrante dell'Orologio in Piazza Erbe e visite guidate alla Torre a cura di Associazione Per Il Parco onlus – MASTeR.

Sabato 27 giugno 2015 Museo di San Sebastiano – Sala del Porcospino
"NAUTILUS un viaggio nel mare fossile della Collezione d'Arco a Mantova" Esposizione di una selezione di reperti dalla collezione di fossili di Palazzo D'arco in attesa della conclusione dei lavori di restauro e della riapertura ufficiale del Museo di Storia Naturale a cura di Comune di Mantova e Fondazione d'Arco e Associazione Per il Parco onlus con la collaborazione del Liceo Classico Virgilio.

Sabato 5 settembre 2015 Mantova Multicenter
Presentazione alle scuole del territorio dei programmi e delle iniziative didattiche del progetto nell'ambito del convegno annuale "Sto bene a scuola" a cura di Associazione Per il Parco onlus – MASTeR.

Sabato 26 settembre 2015 Sala degli Addottoramenti del Liceo Classico – Palazzo degli Studi
"Luci della terra" Mostra mineralogica e petrografica con esposizione curata dagli alunni del Liceo Classico dei reperti conservati presso la scuola, organizzata dall'Associazione Per il Parco onlus e MASTeR, a cura della Dott.ssa Stefania Accordi e guidata dagli studenti del Liceo Classico Virgilio.

Dal 8 al 30 ottobre 2015 Biblioteca Baratta
"Enrico Paglia e gli erbari mantovani"
Esposizione di erbe selezionate dagli erbari di: Enrico Paglia, Luigi d'Arco, Antonio Magnaguti, Giuseppe Acerbi, Umberto Norsa a cura di Comune di Mantova, settore Biblioteche e Archivi con tavola rotonda, iniziative di intrattenimento e laboratori e itinerari di visita guidati ai prati stabili di Bosco Fontana.

2015-10-08 09:17:33
2015-10-30 11:17:33

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN