GUARDANDO ALL'URSS: visita guidata alla mostra
Dal 24.07.2015 13:37 fino al 24.07.2015 15:37 Save to calendar
presso Fruttiere di Palazzo Te
Posted by Chiara Baroni
Categorie: Mostre , Iniziative
GUARDANDO ALL'URSS
Realismo socialista in Italia dal mito al mercato
Mantova, Fruttiere Palazzo Te
30 maggio - 25 ottobre 2015
In occasione della mostra si terranno alcune visite guidate serali il 24 luglio, il 28 agosto e il 25 settembre alle ore 21.
Il costo della visita comprensivo del biglietto di ingresso è di euro 10 a visitatore per gruppi di almeno 15 persone (massimo 30 pax).
Prenotazione all'Infopoint Casa del Rigoletto in Piazza Sordello, tel. 0376 288208 oppure via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ritrovo in biglietteria dalle ore 20.30.
Per la prima volta a Palazzo Te a Mantova, un progetto espositivo che indaga le relazioni, gli scambi, gli sguardi e i "fuochi incrociati" tra arte italiana del secondo dopoguerra e arte sovietica del realismo socialista, riflettendo su affinità elettive e divergenze culturali e linguistiche, in una mostra di grande respiro internazionale e ricca di documenti, video e fotografie, manifesti e libri, poco o per nulla conosciuti al pubblico.
La mostra riconduce il visitatore agli anni della frontale contrapposizione politica tra comunisti e democristiani, quelli di don Camillo e Peppone, di Dio ti vede e Stalin no. Agli anni in cui per metà degli italiani l'URSS era il mito, il paradiso della giustizia sociale e il demonio per l'altra metà.
Gli anni in cui grandi intellettuali italiani (Levi, Calvino, Moravia tra i tanti) compivano il loro pellegrinaggio laico a Mosca. Gli anni in cui lunghe code si formavano all'Hermitage per ammirare Guttuso.
Lo fa in modo del tutto originale: al centro di questa proposta è infatti la riflessione sull'immagine mitica dell'URSS nell'Italia del secondo dopoguerra e sul ruolo assunto dall'iconografia realista nella sua diffusione e veicolazione.
Per il comunicato stampa clicca qui
ORARI
Lunedì 13.00-18 .00
Martedì – Domenica 9.00-18.00
Chiusura biglietteria un'ora prima dell'orario di chiusura della mostra
BIGLIETTI
INTERO € 6,00
RIDOTTO € 4,00
Over 65, possessori di tessere TCI/FAI/ACI, possessori di Abbonamento Musei Torino Piemonte, soci Lega Coop Lombardia, possessori di biglietto Vittoriale degli Italiani, possessori Coupon Qui cultura, studenti universitari, residenti del Comune di Mantova.
RIDOTTO SPONSOR € 3,00
Soci Coop Consumatori Nordest, Dipendenti TEA S.p.A. e Berman S.p.A.
RIDOTTO SPECIALE € 2,00
Visitatori dai 12 ai 18 anni, disabili e accompagnatori di disabili che presentino necessità di essere accompagnati, giornalisti non accreditati.
OMAGGIO
Bambini fino agli 11 anni, 1 accompagnatore per ogni gruppo di min. 20 persone, 2 accompagnatori per classe di scuola primaria o secondaria, giornalisti con patentino accreditati presso l'Ufficio stampa della mostra Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., guide turistiche con patentino fino a un massimo di 10 ingressi per visite fuori servizio, possessori di tessera ICOM e ICOMOS.
SPECIALE OFFERTA PER POSSESSORI BIGLIETTI DI PALAZZO TE
INTERO € 3,00
Possessori di biglietto per l'accesso a Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano e possessori di Mantova Musei Card, Biglietto Famiglia, Biglietto Circuito Regione Lombardia.
RIDOTTO € 2,00
Possessori di biglietto per l'accesso a Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano e possessori di Mantova Musei Card, Biglietto Famiglia, Biglietto Circuito Regione Lombardia aventi diritto a biglietto ridotto della mostra.
RIDOTTO SPECIALE € 1,00
Possessori di biglietto per l'accesso a Palazzo Te e Palazzo San Sebastiano e possessori di Mantova Musei Card, Biglietto Famiglia, Biglietto Circuito Regione Lombardia aventi diritto al biglietto ridotto "speciale" della mostra.
INFORMAZIONI
www.centropalazzote.it