Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

festivaletteraturamantova2017

A+ A A-

Il Banchetto degli dei Dei a Palazzo Te

Il Banchetto degli dei Dei a Palazzo Te

Dal 17.08.2015 10:58 fino al 31.10.2015 12:58 Save to calendar

presso Palazzo Te Viale Te, 46100 Mantova MN, Italia

Posted by Chiara Baroni

Categorie: Mostre

Rate:

Fino al 31 ottobre sarà possibile seguire un percorso alternativo a quello classico nelle sale di Palazzo Te: il Banchetto degli dei Dei.
L'itinerario ripercorrerà il tema del banchetto rinascimentale. Si tratta di una proposta che offre al visitatore un inedito itinerario di approfondimento e una chiave di lettura delle decorazioni giuliesche a fianco della canonica lettura iconografica: i contenuti del progetto hanno preso spunto dall'osservazione delle due pareti della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te dedicate ai fastosi preparativi del banchetto nuziale dei protagonisti del mito descritto nell'Asino d'oro di Apuleio.

Grazie al supporto di sussidi interattivi, il pubblico è accompagnato alla scoperta di tutti gli elementi costitutivi la festa del principe rinascimentale: dalla caccia al banchetto, dalla musica alle danze, con uno sguardo rivolto in particolare alla scenografia che caratterizzava le svariate manifestazioni della vita di corte. Il filo conduttore del racconto è la cronaca di sabato 2 aprile 1530, giornata trascorsa dall'imperatore Carlo V d'Asburgo a Palazzo Te, ospite di Federico II Gonzaga. L'approfondimento è affidato ad una sequenza di totem tematici dislocati in più sale, ad un tavolo multimediale direttamente consultabile nella Camera di Amore e Psiche e ad un video proiettato in un ambiente dell'Ala napoleonica. Ad arricchire la proposta espositiva concorreranno un cd con musiche rinascimentali inedite e un dvd sulla cultura del banchetto.

Il progetto è stato elaborato dal Comune di Mantova con Palazzo Te, Accademia Nazionale Virgiliana, Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e gli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani. Del comitato scientifico fanno parte Irma Pagliari, Stefano Benetti, Ugo Bazzotti, Roberta Benedusi, Paola Besutti, Simona Brunetti, Giancarlo Malacarne, Giulia Marocchi. La collaborazione alla ricerca iconografica è di Monica Benini. L'elaborazione grafica e multimedia è di Guido Bazzotti. Le traduzioni testi di Isobel Butters. La segreteria amministrativa è di Graziella Tuzza, Catia Bianchi, Elena Scardovelli e Silvia Bagnoli.


Per orari di apertura e biglietti d'ingresso clicca qui.

2015-08-17 10:58:24
2015-10-31 12:58:24

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN