E' questo il progetto che vedrà partecipi le classi di Mantova per due settimane.
Il progetto è stato presentato martedì 15 ottobre nell'aula consiliare del Comune di Mantova dal vice sindaco e assessore alle Politiche educative Espedito Rose, dal rappresentante del progetto Leonardo Santolini e dal presidente di Mantova Ambiente di Tea Anzio Negrini. Alla presentazione hanno partecipato gli studenti e gli insegnanti delle primarie Don Mazzolari, Nievo, Don Minzoni e De Amicis.
"Mi fa piacere che sia stata scelta anche Mantova per presentare questo progetto nazionale per insegnare ai ragazzi come gestire e smaltire correttamente i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche - ha sottolineato Rose -. Anche noi, insieme agli altri enti che partecipano al progetto, vogliamo essere protagonisti del percorso di educazione al rispetto dell'ambiente che coinvolge gli studenti e i loro genitori. La raccolta differenziata rappresenta una nostra priorità".
Il materiale ludico-informativo – composto dal documento didattico "Raccontare i Raee agli alunni", brochure docenti, brochure studenti e poster con il fumetto di Baz da appendere in classe – verrà distribuito nelle scuole e gli alunni saranno invitati a portare da casa i Raee che in famiglia non vengono più usati, per raccoglierli in appositi contenitori posizionati all'interno delle scuole. I Raee verranno poi ritirati dagli addetti del servizio igiene urbana i quali si occuperanno della gestione trasportandoli al centro di raccolta comunale. Un'attività di micro raccolta della durata di due settimane per ogni Comune coinvolto.
Al lavoro che verrà effettuato nelle classi sarà affiancato un concorso web fotografico, in programma dalla prima settimana di ottobre. "Fatti una foto Raee e vinci uno zaino super" sarà il titolo dell'iniziativa, che metterà in palio trentuno zainetti Comix destinati ad altrettanti alunni coinvolti che avranno avuto più fantasia e creatività nel realizzare il ritratto più divertente. E' già on line il sito del progetto (www.raeescuola.it) dove è possibile scaricare tutto il materiale informativo.
Sono inoltre già attive la pagina Facebook e il canale YouTube dedicati all'iniziativa. Verranno inoltre assegnate 17 lavagne interattive multimediali (Lim), una per ogni regione, e donate alla scuola che avrà raccolto il maggior quantitativo Raee.
Testimonial d'eccezione di questo progetto è uno dei personaggi del mondo dello spettacolo più amato da grandi e bambini: Baz, il comico della trasmissione Colorado Cafè, entrato recentemente fra i dieci personaggi con più fan su Facebook. E sarà proprio attraverso il social network più frequentato del web e attraverso il canale YouTube che darà il suo contributo alla campagna di sensibilizzazione ambientale: oltre apparire su tutto il materiale informativo che verrà distribuito alle scuole e alle aziende di gestione del servizio di igiene urbana, realizzerà tre firmati a sostegno dell'iniziativa che circoleranno nei canali predisposti.
Il progetto RAEE@scuola è promosso dall' Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e dal Centro di Cordinamento Raee (Cdc Raee), con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, a cura di Ancitel E&A. Realizzato con il patrocinio del Comune di Mantova si avvale della collaborazione del gruppo Tea. Per avere altre informazioni si può cliccare qui.