Sono stati illustrati anche i contenuti ed il programma itinerante, progetto vincitore del bando "Ville in Festa". Il progetto è realizzato da Teatro all'improvviso. Ne hanno parlato il sindaco di Mantova e presidente del Distretto Nicola Sodano, l'assessore alla Cultura della Provincia e vice Presidente del Distretto Francesca Zaltieri, il direttore de Le Regge dei Gonzaga Elena Aiello ed il responsabile di Teatro all'improvviso Dario Moretti. "In un precedente incontro abbiamo presentato il vincitore del bando - ha sottolineato Sodano -. In questa occasione sarà descritta la realizzazione del progetto e le caratteristiche dello spettacolo".
Lo spettacolo itinerante "La Casina dei Gonzaga", che toccherà i 14 Comuni del Distretto gonzaghesco, inizierà martedì 22 ottobre dal comune di Sabbioneta. L'appuntamento è nell'Aula Magna di Palazzo Forti. Per un totale di 46 giorni di spettacoli, 14 comuni e ben 160 repliche. L'incredibile viaggio della Casina si snoderà per tutto il territorio mantovano coinvolto dal Distretto Culturale delle Regge dei Gonzaga dove verrà accolto dai Comuni di Motteggiana, Marmirolo, San Martino dall'Argine, Revere, Marcaria-Cesole, Gazzuolo, Roncoferraro-Barbasso, Rivarolo Mantovano, Commessaggio, Castel D'Ario, Villimpenta, Redondesco e Mantova.
"La Casina dei Gonzaga" è concepito come un'installazione visiva e sonora che coinvolgerà ad ogni sua rappresentazione 28 spettatori sia sul piano emotivo sia su quello sensoriale, calando il pubblico in un'altra dimensione, suscitando curiosità e stupore. Tema centrale saranno i Gonzaga in particolare Ferdinando, penultimo Duca che, con le sue debolezze e la subdola condotta, portò al declino la nobile famiglia. In allegato si può vedere il programma degli appuntamenti.