L'appuntamento inaugurale si è svolto mercoledì 23 ottobre presso la Fortezza da Basso. L'assemblea continua fino a venerdì 25 ed è l'occasione "per offrire una sintesi politica ed istituzionale organica e compiuta delle proposte dei Comuni per il Paese" ha sottolineato il presidente Anci, Piero Fassino, rivolgendosi a tutti i Sindaci italiani. Al momento inaugurale erano presenti, tra gli altri, anche il presidente del consiglio nazionale dell'Anci Gianni Alemanno, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e i Ministri Annamaria Cancellieri, Enrico Giovannini e Graziano Delrio.
Nella giornata di apertura dell'assemblea annuale dell'Anci, l'Associazione nazionale dei Comuni italianiai, sono intervenuti anche il premier Letta e il presidente della Repubblica Napolitano. Il presidente del consiglio dei Ministri ha annunciato che con la Legge di stabilità, per la prima volta, nel 2014 non verranno effettuate ulteriori restrizioni alla spesa pubblica. "Finalmente - ha detto Sodano - da Letta sono arrivate parole di speranza in cui si intuisce che vi sarà un allentamento del patto di stabilità per interventi mirati. Speriamo che questa cosa possa concretizzarsi, specialmente per poter permettere ai Comuni di garantire i servizi essenziali ai prorpi cittadini e per interventi importanti".
L'assise Anci è l'unico evento in Italia che dà la possibilità alle aziende che partecipano di incontrare oltre 5000 amministratori locali.
Attraverso l'Expo le imprese hanno l'opportunità di presentarsi direttamente ai Sindaci, inserendosi in un contesto di costruttivo confronto tra amministratori locali, governo e mondo della produzione.