La festa è stata organizzata per ringraziare gli operatori e i volontari che prestano servizio alla Casa di San Simone. Quest'anno l'appuntamento si è tenuto al cinema Mignon e nella parrocchia di San'Apollonia. L'esponente della Caritas Lucia Vincenti ha dato il via alla serata dando la parola al responsabile della Casa di San Simone Davide Boldrini e al sindaco di Mantova Nicola Sodano. "State svolgendo un ruolo importante - ha sottolineato Sodano - in un momento di grande difficoltà economica. A nome della città vi ringrazio per tutto quello che fate sul fronte del welfare. Un forte grazie va a tutti i volontari che sono impegnati per aiutare le persone che ne hanno bisogno". Inoltre è stata letta una preghiera dedicata ai Santi Simone e Giuda.
In sala era presente anche il direttore Giordano Cavallari. La Caritas ha in gestione i Centri di ascolto delle povertà e le comunità di accoglienza diocesane, mentre la Casa di San Simone ha l'obiettivo di offrire un aiuto nell'orientamento della persona e della famiglia in difficoltà sociale volto alla costruzione di una rete sociale di supporto e di accompagnamento per il reinserimento sociale. Tra gli interventi e le prestazioni offerte: il servizio di ascolto, il segretariato sociale e l'accompagnamento. Offre anche servizi di prima necessità: la mensa, la distribuzione generi alimentari, le docce, il guardaroba, il recapito per corrispondenza, il deposito bagagli e la distribuzione mobili. Andrea Cappelletti ha presentato il film proiettato "Miracolo a Le Havre" di Aki Kaurismaki che affronta il tema della solidarietà facendo ricorso a tante simbologie. Al termine è stato offerto un rinfresco.