La classifica è stata illustrata lunedì 28 ottobre a Bologna. Il Comune capoluogo ha avuto una buona performance confermandosi ai primi posti nella graduatoria ambientale. Al Comune di Mantova sono stati consegnati tre riconoscimenti ritirati dall'assessore all'Ambiente Mariella Maffini al convegno che si è svolto a Palazzo d'Accursio. Gli esperti hanno analizzato gli aspetti ambientali di tutte le città italiane che attraverso questionari e interviste dirette ai Comuni hanno raccolto dati su una serie di parametri ambientali, come qualità di aria e acqua, inquinamento acustico, consumi, produzione e smaltimento dei rifiuti, gestione e congestione del traffico, aree pedonalizzate, giardini pubblici, piste ciclabili, eccetera.
Il risultato di Mantova è dato da ottimi piazzamenti. E' al primo posto nelle classifiche per il teleriscaldamento tra le piccole città. Attualmente sono 55 i chilometri della rete di teleriscaldamento con 5,2 milioni di metri cubi di volumetria allacciata. Sono in corso i lavori per l'estensione della rete di trasporto del calore dalla zona industriale alla città che consentirà di raggiungere 7,5 metri cubi.