Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

Segni d'Infanzia chiude con successo

Sodano e Cazzola alla chiusura di Segni d'InfanziaSi è conclusa l'ottava edizione del Festival Segni d'Infanzia che ha registrato ben 17mila presenze.

Nella serata di chiusura di domenica 3 novembre, nella loggia del Grano, gli organizzatori hanno già annunciano date e animale della prossima edizione che si terrà dal 5 al 9 novembre nel segno della "cicogna". E ad annunciare che anche nel 2014 la rassegna di teatro per ragazzi ci sarà è stato il sindaco di Mantova Nicola Sodano. "La buona notizia che sono ansioso di darvi - ha detto il primo cittadino rivolgendosi alle molte persone presenti, fra le quali parecchi bambini - è che Segni d'Infanzia si farà anche l'anno prossimo e l'Amministrazione comunale come sempre sarà al fianco degli organizzatori". Supporto logistico, con la concessione di location, ma anche supporto economico. Quanto mai fondamentale di questi tempi. Nonostante i tagli operati negli ultimi anni, infatti, il supporto dell'amministrazione pubblica rimane sempre importante.

Quest'anno sono stati venduti ben 7mila biglietti e ben cento repliche hanno registrato il tutto esaurito. Grazie anche al coinvolgimento sempre più massiccio delle scuole del territorio: oltre 52, tra nidi, scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado sono gli istituti che hanno partecipato portando agli spettacoli ben 200 ragazzi in più rispetto all'anno scorso. Molte più persone sono arrivate anche da fuori provincia (dalla Svizzera alla Sardegna). Più che soddisfatta Cristina Cazzola, direttore artistico del Festival che ha voluto ringraziare tutti i suoi collaboratori e i volontari, ben 150 quest'anno.

Ultima modifica il Lunedì, 04 Novembre 2013 11:37
Copyright by Comune di Mantova