Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

"Il Percorso della Memoria" al Salardi

Benevelli, Sodano, Gazzani e Benfatti con il catalogo il Percorso della Memoria"Il Percorso della Memoria" è il titolo della mostra fotografica che sarà allestita all'Arci Salardi, da lunedì 11 novembre, dedicata alla Resistenza nella provincia di Mantova.

Nei giorni scorsi il presidente del circolo di via Vittorino da Feltre Sergio Gazzani, il presidente provinciale dell'Anpi Luigi Benevelli (e vicepresidente dell'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea) e lo storico e studioso Carlo Benfatti hanno consegnato in anteprima al sindaco Nicola Sodano il catalogo della suddetta mostra, che ha il patrocinio del Comune di Mantova e della Provincia. L'incontro si è svolto nell'ufficio di via Roma del primo cittadino, il quale ha ringraziato i presenti per il prezioso omaggio. Il volume è a cura dello stesso Benfatti che è anche curatore della mostra.

"Sarà composta da 65 foto che indicano tutti quei luoghi nei quali viene ricordato il martirio dei resistenti mantovani e di altre province - ha detto Benfatti -, attraverso lapidi, cippi, targhe e monumenti. Fra queste memorie trovano ospitalità anche le immagini di casolari e di luoghi isolati della campagna dove avvennero le stragi perpetrate dai tedeschi su soldati e civili italiani. La mostra è soltanto il momento virtuale del percorso resistenziale nella provincia - ha concluso -, potrebbero seguire, infatti, delle escursioni proprio nei luoghi dove si sono svolti i sacrifici dei patrioti". Il catalogo, stampato dall'Editoriale Sometti, è stato realizzato in collaborazione con l'Anpi e l'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea. Soddisfazione per l'iniziativa è stata espressa anche dal presidente dell'Arci Salardi. "Negli spazi del circolo - ha detto Gazzani - nel 68° Anniversario della Liberazione d'Italia siamo pronti ad inaugurare, dopo la prima mostra fotografica dedicata alla Resistenza avvenuta nella città di Mantova, una seconda rassegna rivolta invece a quella sviluppatasi nella provincia".

L'esposizione prenderà in esame dunque due aspetti "La provincia di Mantova nella Resistenza al Nazifascismo dal 1943 al 195" e "I Partigiani mantovani caduti nelle altre provincie e all'estero". Le immagini, naturalmente, saranno corredate da didascalie per far conoscere al visitatore i protagonisti, i fatti e le vicende di quel periodo storico. La mostra sarà inaugurata presso l'Arci Salardi di via Vittorino da Feltre lunedì 11 novembre, alle 17, (con castagnata) e avrà la durata di due anni. Sarà visitabile, infatti, fino al 30 maggio del 2015.

Ultima modifica il Domenica, 10 Novembre 2013 16:07
Copyright by Comune di Mantova