Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Logo
Stampa questa pagina

8 settembre, ricordare il ruolo delle donne

Sodano e ZuccatiLa vice presidente dell'Anpi provinciale Maria Zuccati giovedì 19 dicembre ha incontrato il sindaco Nicola Sodano.

Durante la conversazione la Zuccati ha proposto una serie di iniziative per ricordare l'8 settembre a Mantova e in particolare il ruolo che le donne hanno svolto in quella occasione. "L'8 settembre è stato un momento importante per la nostra città - ha detto Zuccati -, dovremmo ricordarlo intitolando un luogo a questa data, mettendo le targhe dove si trovavano i campi di concentramento, coinvolgendo le scuole e organizzando un consiglio comunale straordinario. Mantova ha svolto un ruolo di rilievo in quella fase storica".

Tra gli eventi da mettere in campo è emersa anche l'idea di dedicare una borsa di studio annuale a Giuseppina Rippa. "Accolgo con favore i suggerimenti che mi sono stati proposti - ha sottolineato Sodano-. Costituirò un comitato ad hoc che promuoverà il ricordo dell'8 settembre nella nostra città".

L'8 settembre 1943 è passato alla storia come il giorno del proclama dell'armistizio di Badoglio. In pratica, ha rappresentato l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio con gli Alleati. Il messaggio, letto dal generale Pietro Badoglio, Capo del governo e maresciallo d'Italia alle 19,42 al microfono dell'Eiar, annunciò alla popolazione italiana l'entrata in vigore dell'armistizio di Cassabile firmato con gli anglo-americani il 3 settembre. Parlando di toponomastica, è stato anche proposto di intitolare una nuova via o un luogo della città al leader Nelson Mandela recentemente scomparso.

Ultima modifica il Mercoledì, 15 Gennaio 2014 13:55
Copyright by Comune di Mantova