Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

apartments 924786 640Il Comune di Mantova, rappresentato dal Settore Ambiente e dell’Ufficio Progetti Europei, è intervenuto al workshop “Achieving a low carbon pathway in Southern European countries through ambitious Energy and Climate Plans”

Il Consiglio Comunale con D.C.C. n.3/2019 ha approvato l’adesione del Comune di Mantova al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia , impegnandosi a ridurre le proprie emissioni di CO2 di almeno il 40% entro il 2030 e promuovere azioni per incrementare la resilienza del territorio al cambiamento climatico.

Avviso di mobilità esterna ai sensi dell'art. 30 del D. Lgs. 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di "Assistente Sociale", cat. D, con rapporto di lavoro a tempo pieno da assegnare al Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport

pubblicato

Apertura dei termini di presentazione delle domande di accesso ai contributi relativi alle misure n.2 e n. 4 ex delibera di Assemblea Consortile n.23 del 2/10/2019 in attuazione della DGR 2065 del 31/07/2019.

 La Delibera dell’Assemblea Consortile n. 23 del 2/10/2019 del “Consorzio Progetto Solidarietà” in attuazione della DGR XI/2065 del 31/07/2019,approva l’adesione dell’Ambito Distrettuale di Mantova, alle seguenti misure per l’anno 2019:

  • n. 2: “Sostegno alle famiglie con morosità incolpevole ridotta, che non abbiano sfratto in corso, in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016 art.1 co.6”.
  • n. 4: “Sostegno a nuclei familiari di pensionati e/o anziani per alloggi sul libero mercato o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali, ai sensi della L.R. 16/2016 art.1 co.6”, il cui reddito provenga esclusivamente da pensione da lavoro/di vecchiaia/di anzianità e/o assimilabili”.

Con la Delibera di Giunta n.231 del 9/10/2019 il Comune di Mantova aderisce alle misure n.2 e n.4 della delibera consortile n.23 del 2/10/2019 e approva i relativi bandi allegati (A e B).
I bandi consortili sono pubblicati congiuntamente a questa informativa sul sito Istituzionale del Comune di Mantova: www.comune.mantova.gov.it.

Termini e modalità per la presentazione delle domande di accesso ai contributi delle misure n.2 e 4 sopra citate :

le domande potranno essere presentate dal giorno 14 Ottobre 2019 fino al 30 Novembre 2019 presso l’Ufficio Servizi Abitativi sito in Via Imre Nagy n. 2 (piano terra) c/o Aster – Mantova – dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e al Giovedì pomeriggio dalle 14,30 alle 16,30.

Per informazioni :
Tel 0376 376896- 0376 26 3271
E mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Avviso di indizione di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del terzo settore disponibili alla co-progettazione e realizzazione delle azioni di contrasto alla poverta’ educativa, definite nell’ambito del progetto P.O.L.I. (3° bando prima infanzia 0-6 anni ). Termine per la presentazione delle candidature 25 ottobre 2019 entro le ore 9,30

Rinnovato il sostegno alle famiglie con il "Bonus Sport 20.20"

Quest’anno il BONUS SPORT 20.20, ha voluto anche dare una risposta al momento di protratta crisi economica che, finita la fase acuta della pandemia da Covid-19, ha acuito lo stato di deprivazione di numerose famiglie del territorio, le quali incontrano crescenti difficoltà nel far fronte a spese considerate non di prima necessità, quali l'attività sportiva di bambini e ragazzi nella fase della ripartenza.

Requisiti per presentare domanda

Possono presentare domanda di dote le famiglie con figli di età compresa fra 5 e 17 anni (compiuti o da compiere entro il 31/12/2020) che siano in possesso dei seguenti requisiti:
• residenza nel Comune di Mantova;
• ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a € 17.500,00;
• presenza nel nucleo di minore di età compresa tra i 5 ed i 17 anni (compiuti o da compiere entro il 31/12/2020) iscritto alla pratica di una disciplina sportiva, nella stagione 2020/2021, sul territorio comunale, opportunamente documentata;
• iscrizione e frequenza a Società o associazioni sportive dilettantistiche iscritte ai registri Coni e/o CIP o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Federazioni Sportive Paralimpiche, Discipline Sportive Associate Paralimpiche;

Benefici della dote

Le famiglie che avranno diritto alla dote, in rapporto al rispettivo ISEE, potranno ottenere le seguenti riduzioni:

• 100% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE inferiore o pari a 7500
• 60% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 7501 e 10.000
• 40% quota di iscrizione/frequenza attività sportiva a nuclei con ISEE compreso tra 10.001 e 17.500

Il contributo massimo sarà di € 400,00 per i nuclei con ISEE pari o inferiore a € 7.500. Tale somma verrà riparametrata per gli scaglioni successivi, come esemplificato nella tabella seguente:

  • ISEE pari o inferiore a € 7.500 contributo massimo € 400,00 per ogni figlio
  • ISEE da € 7.501 a € 10.000 contributo massimo € 240,00 per ogni figlio
  • ISEE da € 10.001 a € 17.500 contributo massimo € 160,00 per ogni figlio

Dove fare domanda

La domanda, corredata dall’attestazione ISEE del nucleo familiare e dall’informativa privacy, dovrà essere presentata, dal 24 agosto 2020 al 31 maggio 2021, presso:
Sportello Semplice del Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport Via della Conciliazione n. 128 – I piano

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30.

Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti telefonici: 0376/376878 - 376860

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 222 del 25.09.2019 sono stati adottati gli elaborati del PUMS e del PUT.

nordic walking Progetto di segnaletica turistica Nordic Walking laghi di Mantova. Un modo alternativo per fruire delle bellezze paesaggistiche dei laghi di Mantova

 Pubblicato

Avviso pubblico per la selezione di soggetti collaboratori privati, in qualità di partner del Comune di Mantova, con i quali ideare, programmare, progettare, realizzare e gestire il Centro per le Famiglie

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 16/09/2019

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN