Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

Il C-Change Festival apre le sue porte al pubblico il 12 e 13 marzo 2022. Il progetto, organizzato da Caravan SetUp in partenariato con il Comune di Mantova e Alkémica Soc. Coop. e sostenuto da Fondazione Cariverona attraverso il bando Cultura in rete 2019, nasce per promuovere azioni culturali, volte alla sensibilizzazione al cambiamento climatico, realizzate in contesti non abituali.

Vai all'articolo

Cultura e ambiente insieme per sensibilizzare il pubblico sugli effetti del cambiamento climatico. Questo l’obiettivo che vuole raggiungere la nuova kermesse in programma il 12 e 13 marzo. Mantova si tinge di verde per omaggiare la natura. Esposizioni, laboratori, letture, lectio magistralis e una residenza artistica che vede il coinvolgimento dell’artista sudafricana Zana Masombuka.

Vai all'articolo

Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative all’Avviso in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

OGGETTO:
selezione di soggetti qualificati che intendono collaborare con il Comune di Mantova, in qualità di ente capofila della Rete territoriale interistituzionale antiviolenza, alla co-progettazione e realizzazione di una proposta progettuale – ai sensi della D.G.R. 26 luglio 2021, n. XI/5080 – finalizzata all’attivazione di un programma di interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza a favore delle donne vittime di violenza

 

SOGGETTI BENEFICIARI:centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità

  • promossi dai soggetti di cui all’art.5/bis della legge 119/2013
  • in possesso dei requisiti strutturali e organizzativi fissati dall’Intesa 27 novembre 2014
  • iscritti all’Albo regionale dei centri antiviolenza, delle case rifugio e delle case di accoglienza istituito con D.G.R. 14 giugno 2017, n. X/6712

DOCUMENTI DA PRESENTARE:

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA:

  • esclusivamente tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 14/03/2022
  • Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione su indicate sono previste a pena di esclusione

CONTATTI PER INFORMAZIONI
Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova;
tel.: 0376/376897
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Avviso di vendita di n. 1 scuolabus comunale targato CT034MT – modello IVECO Cacciamali 65.4350/65/mh 35.2 – immatricolato  il 29/4/2005 – n. posti 27 di cui n. 2 per sedia a rotelle dotato di pedana elevatrice – euro 3

Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria in prima convocazione, il 24/02/2022, alle ore 17.30 precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale per la trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno allegato.

Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria in prima convocazione, il 07/02/2022, alle ore 17.30 precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale per la trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno allegato.

Si comunica che la Commissione Consiliare Affari Generali è convocata presso la sala Consiliare - Via Roma n. 39, 1° piano, per giorno 2 febbraio 2022, alle ore 18:30. precise, con il seguente ordine del giorno:

  • Programmazione della seduta del prossimo Consiglio Comunale
  • Varie ed eventuali.

Il Comune di Mantova, in collaborazione con Aler Bs-Cr-Mn. U.O. Mantova, con delibera n. 13 del 25/01/2022 ha approvato l’indizione del Bando per le assegnazioni dei servizi abitativi sociali (ex alloggi ERP a canone moderato) di proprietà comunale e di Aler, locati nel Comune di Mantova.

I cittadini interessati possono presentare domanda dal 31/01/2022 ore 09.00 al 01/03/2022 ore 12.00esclusivamente su appuntamento al n. di telefono 0376/227822, presso Aler U.O. di Mantova in viale Risorgimento ,78.  Gli alloggi disponibili sono complessivamente 10, di cui 5 di proprietà Aler, 4 dei quali assegnabili allo stato di fatto con i lavori a carico degli inquilini che vedranno scomputato l’importo dal rispettivo canone di locazione e 5 di proprietà comunali, immediatamente assegnabili. Il servizio abitativo sociale consiste nell'offerta e nella gestione di alloggi sociali a prezzi contenuti destinati a nuclei familiari con una capacità economica rilevata dall’ISEE ERP (situazione economica e sociale del nucleo specificatamente per   i servizi abitativi) che non sia inferiore a 14.000,00€ e non superiore a 40.000,00€

I componenti della Commissione Consiliare “Statuto e Regolamenti” sono convocati presso la Sala Consiliare in via Roma, 39 per il 31 gennaio 2022, alle ore 17:30 precise, con il seguente ordine del giorno:

  • APPROVAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO DI ASSEGNAZIONE E GESTIONE DEGLI ORTI URBANI DI PROPRIETA' COMUNALE (10117/21)
  • REGOLAMENTO PER L'APERTURA E LA GESTIONE DI SALE GIOCHI E ORARI DI FUNZIONAMENTO DI CUI ALL'ART. 110 C.6 T.U.L.P.S COLLOCATI IN ALTRE TIPOLOGIE DI ESERCIZI (10005/22)

Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria in prima convocazione, il 24/01/2022, alle ore 17.45 precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale per la trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno allegato.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN