Torna in città Mantova Medievale
Pubblicato in CulturaIl lungo lago Gonzaga, da porto Catena al ponte di San Giorgio, nei giorni di sabato 27 e domenica 28 agosto si trasformerà in un villaggio medievale. Tante le iniziative in programma.
La musica di strada conquista Mantova
Pubblicato in In primo pianoGrande successo per l'anteprima nella città di Mantova del "Ferrara Buskers Festival". Vie e piazze del centro piene per seguire i musicisti di strada provenienti da tutto il mondo.
“Luce - L'immaginario italiano a Mantova”
Pubblicato in In primo pianoDal 20 agosto al 16 ottobre a Palazzo della Ragione saranno protagoniste le immagini e i filmati dell'Istituto Luce.
Il sindaco ringrazia i volontari
Pubblicato in GovernoIl sindaco Palazzi ha portato un saluto e ringraziato i volontari mantovani in servizio anche nella giornata di Ferragosto.
Via Goito diventa la "Strada delle bancarelle"
Pubblicato in GovernoContinua il lavoro per riqualificare il centro storico: le bancarelle dei venditori ambulanti dai portici di piazza Broletto hanno traslocato in via Goito. Aperte venerdì, sabato e domenica.
Cinque nuovi veicoli per la Polizia Locale
Pubblicato in Polizia localeLa Polizia Locale di Mantova ha rinnovato e migliorato il proprio parco auto. Sono stati acquistati cinque nuovi veicoli.
Il soprano Buratto si esibirà al Bibiena
Pubblicato in In primo pianoEleonora Buratto, la giovane soprano mantovana impegnata in una luminosa carriera internazionale, si esibirà mercoledì 12 ottobre alle 21 al Teatro Bibiena di Mantova.
Primo semestre positivo per il Centro Te
Pubblicato in In primo pianoPresentato il bilancio delle attività del Centro di Palazzo Te: il primo semestre chiude con segno nettamente positivo.
A Palazzo Te La Cittadinanza del Corpo
Pubblicato in CulturaGiovedì 21 e venerdì 22 luglio a Palazzo Te i danzatori della Compagnia Virgilio Sieni e cittadini mantovani metteranno in scena la performance "La Cittadinanza del Corpo".
A Palazzo Te l'opera di Brian Eno
Pubblicato in In primo pianoL'installazione visiva "77 Million Paintings for Palazzo Te" del celebre artista Brian Eno è visibile a Palazzo Te.