Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Dal 2 gennaio in vigore il Pgt

Vota questo articolo
(0 Voti)

42-17234056Con la pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Lombardia, da mercoledì 2 gennaio è operativo, quindi in vigore, il nuovo Pgt del Comune di Mantova. "Adesso i privati possono presentare i loro progetti - ha riferito l'assessore all'Urbanistica Marco Cavarocchi -. Finisce pertanto quella situazione di stallo che si era creata dal 30 settembre 2011 quando la Regione bloccò tutte le pianificazioni in attesa del nuovo strumento urbanistico.

La nostra filosofia di consumare meno suolo in città si concretizza. Favoriremo le ristrutturazioni a scapito dei nuovi insediamenti, con particolare attenzione al mantenimento dell`impianto storico della città pur accogliendo moltissime istanze da parte di cittadini, associazioni di categoria e professionisti".
L'assessore Cavarocchi puntualizza che possibilità di recuperare i sottotetti anche spostando i solai nei palazzi vincolati per avere l`altezza consentita. Le uniche nuove case sorgeranno a Te Brunetti e a Ghisiolo est. Se entro cinque anni nessuno avrà presentato progetti, quei terreni ritorneranno agricoli.
Il Piano di Governo del Territorio era stato approvato in via definitiva dal Consiglio Comunale nella seduta di mercoledì 21 novembre. I sì sono stati 21 (Maggioranza più Romano del Gruppo misto) e 10 contrari (Minoranza).

Nessun astenuto.

"Sono orgoglioso che la nostra Amministrazione sia riuscita ad approvare il Pgt - ha detto il sindaco di Mantova Nicola Sodano prima della votazione finale in aula Consiliare - . Siamo riusciti a colmare un vuoto durato molti anni, ovvero dal 2004. Abbiamo operato nella massima trasparenza - ha continuato Sodano -, con i passaggi procedurali necessari e abbiamo coinvolto tutti i vari esperti nel settore per la varie osservazioni.
Dopo molti passaggi, un iter lungo, vari consigli comunali e la lunga seduta di oggi diamo alla città un piano di governo del territorio importante, un punto di riferimento e di partenza per lo sviluppo di Mantova. Dobbiamo essere fieri di questo lavoro, un fiore all'occhiello della nostra Amministrazione. Ringrazio tutti i tecnici e le persone che hanno lavorato al PGT e tutti i consiglieri comunali per la discussione e il dibattito su questo importante tema".

Il Pgt è composto da:
- Documento di Piano (LR 12/2005 art. 8), che definisce il quadro strategico di governo del territorio. Nel dettaglio tale quadro è composto dal sistema generale di obiettivi e azioni di cui si "nutrono" i differenti sistemi di analisi e programmazione territoriale previsti all'interno degli strumenti del Pgt, dagli ambiti di trasformazione e dai relativi criteri di intervento, dai criteri di compensazione, di perequazione e di incentivazione, dalla sostenibilità ambientale e dalla coerenza paesaggistica delle previsioni di sviluppo;

- Piano dei servizi (LR 12/2005 art. 9), che verifica la funzionalità e l’adeguatezza delle strutture pubbliche o di interesse pubblico esistenti in rapporto alle esigenze della popolazione e definisce di conseguenza, compatibilmente con le risorse a disposizione dell'Amministrazione, i progetti di riqualificazione e implementazione dei servizi di cui il comune necessità;

- Piano delle Regole (LR 12/2005 art. 10), che individua gli ambiti del tessuto urbano consolidato, le aree di valore ambientale e paesaggistico, le aree agricole, le aree non soggette a trasformazione urbanistica e definisce le relative disposizioni normative: modalità e criteri d'intervento, destinazioni funzionali, parametri urbanistici ed edilizi, prescrizioni particolari per la tutela ambientale e paesaggistica.

Il Pgt è inoltre corredato da:
Studio Geologico – Tecnico (LR 12/2005 art. 8);
Reticolo Idrico (LR 12/2005 art. 8);
Elaborato Tecnico Rischio Incidente Rilevante (LR 12/2005 art. 8);
Valutazione di incidenza (LR 12/2005 art. 8).

: è possibile accedere all'elenco completo degli elaborati approvati, consultabili online e scaricabili in formato .pdf.

Ultima modifica il Giovedì, 31 Gennaio 2013 10:19

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN