Le candidature per la benemerenza civica "Edicola di Virgilio d'oro" che il Comune di Mantova assegna ogni anno prima di Natale scadono alle 12 del 21 ottobre.
A Mantova non ci saranno più sfratti nelle case Aler in presenza di famiglie con minori.
Il Comune di Mantova aderisce al progetto RAEE@scuola, promosso da ANCI e Centro di Coordinamento RAEE con il supporto operativo di Ancitel Energia & Ambiente e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
Attraverso una avventurosa e divertente "caccia al RAEE" che coinvolgerà le classi quarte e quinte delle scuole elementari partecipanti e sarà costellata di giochi, concorsi e attività didattiche, i bambini, le bambine e le loro famiglie verranno sensibilizzati all'importanza del riciclo dei RAEE, ovvero Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. I RAEE spesso contengono sia materie prime riciclabili che sostanze potenzialmente nocive per l'ambiente: questo li rende al contempo una risorsa preziosa e un pericolo, e a determinare se prevalga l'una o l'altra dimensione è appunto, il loro corretto smaltimento o meno da parte dell'utente.
Martedì 15 ottobre il Comune presenterà presso la propria sede di Via Roma 39, in una conferenza stampa che vedrà la partecipazione delle scuole interessate e l'apertura al pubblico di una mini-esposizione temporanea dedicata al progetto, le attività che intende realizzare nel contesto di RAEE@scuola.
Per maggiori informazioni sul progetto vi invitiamo a consultare i materiali informativi scaricabili dai link sottostanti.
Con il patrocinio del Comune e la collaborazione di Mantova Ambiente Srl, per la prima volta PalaComieco approda a Mantova, nella cornice offerta da Piazza Sordello, tra il 18 e il 21 ottobre (ore 09:00 - 19:00). PalaComieco è la manifestazione itinerante dedicata alla sensibilizzazione al riciclo e alla raccolta differenziata di carta e cartone organizzata che ComiEco, consorzio nazionale di recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, promuove per l'ottavo anno consecutivo.
Varcata la porta del PalaComieco, studenti, cittadini e visitatori si cimenteranno con postazioni interattive e scoprire divertendosi la galassia di applicazioni che gli imballaggi di carta e cartone riciclati hanno nella nostra vita quotidiana, nel campo dell'arte, in quello del design...
Al termine del percorso, ogni visitatore potrà condividere con il mondo le proprie impressioni inscrivendo un pensiero, un disegno, un'ode al riciclo o altro ancora su una grande bobina di carta riciclata.
Per prenotazioni e informazioni, è possibile contattare la segreteria organizzativa di PalaComieco presso:
Add On - Planners International Group
V.le Parioli 10, Roma
Tel 06 809144217/218/219 - Fax 06 8074414 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sono state presentate venerdì 4 ottobre le opere pittoriche dipinte sul muro dell'ospedale Carlo Poma. (Video)
Procedura aperta, con modalità telematica mediante l'utilizzo della piattaforma Sintel dell'Agenzia Regionale Centrale Acquisti della Regione Lombardia.
- codice CIG5043920674
- Gara soprasoglia
- Criterio prezzo piu' basso
- Importo stimato contrattuale: Euro 450.000,00 - oneri sicurezza Euro 0
- durata : tre anni
- Pubblicazione su GURI n. 120 del 11/10/2013
- Scadenza presentazioni offerte : 25/11/2013ore 12:00
- Apertura offerte : 26/11/2013ore 15:00 presso sede municipale.
In base alla legge vigente, anche quest'anno fino al 15 ottobre gli impianti di riscaldamento possono rimanere accesi sette ore al giorno, anche in modo frazionato.
Il Premio Mozzarelli è stato consegnato a cinque studenti mantovani, primo posto per Riccardo Belfanti. (Video)
Parte la "nuova movida" mantovana, in città arrivano nel mese di ottobre le "Domeniche in 4D". (Video)
Per festeggiare e ricordare San Francesco d'Assisi si è tenuta a Mantova venerdì 4 ottobre la cerimonia della donazione del cero votivo.