Uno degli obiettivi del progetto Ea(s)t Lombardy è quello della promozione di un sistema locale di cibo sostenibile attraverso l’informazione e la sensibilizzazione al consumo sostenibile, alla produzione di cibo, stimolando pratiche produttive sostenibili, e una filiera corta.
La Lombardia Orientale, già ricettiva rispetto a questa tematica, si propone con una serie di progetti consolidati che comunicano il valore del cibo buono, sano e senza sprechi ma con la vera sfida di voler mettere a reciproca integrazione le varie esperienze, considerando l’estensione territoriale.
Nella giornata di sabato 6 maggio 2017, all’interno del contesto ‘Brescia Green’, è organizzata dal tavolo tecnico di riferimento una giornata di “Diffusione di buone pratiche e progetti sostenibili nella Lombardia Orientale” a cui prendono parte tre gruppi tecnici integrati (tavolo sulla filiera corta, tavolo sull’educazione alimentare, tavolo sul recupero del cibo) nei quali si incontrano le diverse progettualità consolidate delle quattro aree.
Qui, di seguito, i progetti del territorio mantovano che hanno preso parte ai tavoli tecnici:
- Chef in ospedale
- Cucina di velluto
- La cucina del riciclo
- Mercato contadino
- Pasto buono
- Solidarietà in rete
- Terra di Virgilio