Un gruppo tecnico creato ad hoc per migliorare ed ampliare il menù in corsia e nelle mense, avvia il progetto Chef in ospedale. Il progetto rientra nell’ambito delle direttive emanate dalla direzione generale Welfare di Regione Lombarda in materia di prevenzione e promozione della salute. A seguito di una ricerca compiuta a livello nazionale, il 31% dei pazienti ricoverati soffre di “malnutrizione ospedaliera”, cioè tende a nutrirsi poco o nulla perché non gradisce il cibo distribuito in corsia.
Il progetto prevede che la ristorazione in ospedale diventi un momento di educazione alimentare e di cura, ma anche che il pasto diventi un momento piacevole e soddisfacente, per gusto e qualità, sia per i pazienti in reparto che per i dipendenti in mensa con l’utilizzo di cibi stagionali e del territorio.
Il gruppo tecnico impegnato nella realizzazione del progetto è guidato dalla direzione sanitaria, diretta dal Dott. Maurizio Gavalotti, e si avvale di numerose professionalità interne all’Ospedale Carlo Poma che fanno capo a: Affari generali, servizio Nutrizione Clinica, Comunicazione, Medicina del Lavoro, Formazione del personale e associazioni di volontariato, oltre alle strutture amministrative.
Il progetto prevede inoltre l’aggiornamento del menù ospedaliero con l’introduzione di nuovi piatti e nuove ricette, con rotazione settimanale per la mensa ospedaliera e i reparti a lunga permanenza e quindicinale o mensile per i reparti a breve permanenza. Inoltre, è previsto uno studio sui costi, con sconti sugli alimenti grazie alla collaborazione con aziende alimentari del territorio che potrebbero sponsorizzare i loro prodotti usando gli spazi pubblicitari in ospedale.
Macro-area competenza progetto:
Responsabile: Marco Germiniasi (ASST Mantova) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.