Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

testataeastlombardy

Regione Europea della gastronomia

La Lombardia Orientale: 4 province con un patrimonio naturalistico e culturale, sia materiale che immateriale, di indiscussa ricchezza. Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova hanno ricevuto il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia per il 2017. Unendosi si promuovono come unica grande destinazione turistica, puntando sul connubio tra patrimonio artistico e naturalistico e la grande tradizione eno-gastronomica, senza però perdere di vista la singole identità, le peculiarità che caratterizzano i territori e l'attenzione alla sostenibilità.

www.eastlombardy.it

Chef in ospedale

 

Un gruppo tecnico creato ad hoc per migliorare ed ampliare il menù in corsia e nelle mense, avvia il progetto Chef in ospedale. Il progetto rientra nell’ambito delle direttive emanate dalla direzione generale Welfare di Regione Lombarda in materia di prevenzione e promozione della salute. A seguito di una ricerca compiuta a livello nazionale, il 31% dei pazienti ricoverati soffre di “malnutrizione ospedaliera”, cioè tende a nutrirsi poco o nulla perché non gradisce il cibo distribuito in corsia.

Il progetto prevede che la ristorazione in ospedale diventi un momento di educazione alimentare e di cura, ma anche che il pasto diventi un momento piacevole e soddisfacente, per gusto e qualità, sia per i pazienti in reparto che per i dipendenti in mensa con l’utilizzo di cibi stagionali e del territorio.

Il gruppo tecnico impegnato nella realizzazione del progetto è guidato dalla direzione sanitaria, diretta dal Dott. Maurizio Gavalotti, e si avvale di numerose professionalità interne all’Ospedale Carlo Poma che fanno capo a: Affari generali, servizio Nutrizione Clinica, Comunicazione, Medicina del Lavoro, Formazione del personale e associazioni di volontariato, oltre alle strutture amministrative.

Il progetto prevede inoltre l’aggiornamento del menù ospedaliero con l’introduzione di nuovi piatti e nuove ricette, con rotazione settimanale per la mensa ospedaliera e i reparti a lunga permanenza e quindicinale o mensile per i reparti a breve permanenza. Inoltre, è previsto uno studio sui costi, con sconti sugli alimenti grazie alla collaborazione con aziende alimentari del territorio che potrebbero sponsorizzare i loro prodotti usando gli spazi pubblicitari in ospedale.

 Macro-area competenza progetto:

  • Diffusione della sostenibilità (promozione ed adozione di prodotti e servizi a basso impatto ambientale, a km 0, stagionalità dei prodotti…)
  • Coinvolgimento dei cittadini (iniziative per la promozione della salute, benessere ed alimentazione, diffusione prodotti tipici, …)
  • Educazione (scuole, università, cittadini, operatori turistici, creazione di mini-corsi di cucina, …)
  • Sostegno alle imprese (club di prodotto, collaborazione tra soggetti del territorio, …)
  • Comunicazione e promozione (articoli sulla rivista aziendale, sito internet per conoscere l’alimentazione ideale per le varie patologie, eventi sul territorio come corsi di cucina con chef stellati, aperi-cene o feste aziendali a tema sponsorizzate da aziende alimentari, …)

Responsabile: Marco Germiniasi (ASST Mantova) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN