Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

ambiente 1mantova2017

A+ A A-

Urbanistica

Segui le news del sito Mobilità ciclabile

In costruzione

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 42 del 29.07.2014 il Comune di Mantova si è dotato per la prima volta di uno strumento di pianificazione in materia di mobilità ciclabile: il Piano strategico per la mobilità ciclistica (PMC). Il piano ha valenza strategica e ha il compito di programmare lo sviluppo di una rete ciclabile efficiente e sicura che connetta i luoghi dell’abitare, i grandi attrattori di traffico di livello locale e, in generale, gli elementi di interesse sociale, storico, culturale e turistico di fruizione pubblica. Per definire tale schema, nonché le priorità di intervento, il piano ha articolato la rete in principale e di quartiere e ha scomposto la prima in 18 direttrici rappresentative dei possibili flussi di attraversamento della città e di distribuzione interna. 

schema direttrici

Il PMC delinea quindi il quadro di riferimento da attuare anche nel lungo periodo ed articola la tempistica degli interventi in ragione della complessità e priorità degli stessi. Ciò permetterà al Comune di finalizzare meglio l'utilizzo delle risorse e di lavorare con obiettivi chiari per il reperimento di ulteriori risorse per la realizzazione di ciclabili. Per scaricare il piano completo si consiglia la consultazione del Piano della Mobilità Ciclistica.

piazza sordelloLorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies nisi. Nam eget dui. Etiam rhoncus. Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus, sem quam semper libero, sit amet adipiscing sem neque sed ipsum. Nam quam nunc, blandit vel, luctus pulvinar, hendrerit id, lorem. Maecenas nec odio et ante tincidunt tempus. Donec vitae sapien ut libero venenatis faucibus. Nullam quis ante. Etiam sit amet orci eget eros faucibus tincidunt. Duis leo. Sed fringilla mauris sit amet nibh. Donec sodales sagittis magna.

 

NOLEGGIO BICICLETTE

La Rigola via Trieste 5, MANTOVA
Telefono: 0376 366677

Mantua Bike viale Piave 22/b, MANTOVA
Telefono: 0376 220909

Noleggio bici Mondadori Piazzale Mondadori, 5, MANTOVA
Telefono: 0376 1810524

BICI BUS

Bicibus è un servizio che collega Mantova e Peschiera del Garda, pensato per tutti gli amanti delle escursioni in bicicletta e gli appassionati di ciclo-turismo: con Bicibus puoi portare con te la tua bicicletta grazie ad un apposito carrello trainato dai bus che contiene fino a 40 veicoli. Il servizio è attivo su prenotazione da marzo ad ottobre sulla linea 46 Mantova–Peschiera ogni domenica e nei giorni festivi. Per gruppi maggiori di 8 persone è possibile prenotare il Bicibus anche nei giorni feriali. Per ulteriori informazioni sul servizio Bicibus: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.apam.it 
Tel. 0376 230339 (dal lunedì al giovedì 7.30 – 17.00; venerdì 7.30 – 16.00; sabato 7.30 – 12.00)

BICI TRENO

Le ferrovie dello stato forniscono il servizio di trasposto biciclette sulle tratte Mantova Milano e Mantova Verona ….

BICI IN BARCA

Alcuni operatori della navigazione offrono servizi di trasporto biciclette a bordo delle imbarcazioni.
www.motonaviandes.it
www.fiumemincio.it 

  • 6-7
  • GRAMSCI BELFIORE
  • anello urbano

 

Rete di Quartiere

  • CENTRO VALLETTE
  • ZONASUDEST
  • ZONA EST
  • ZONA SUD
  • ZONA-OVEST
  • ZONANORD

VIALI, TE BRUNETTI

sud

L'area di Te Brunetti e dei viali è strutturata su tre direttrici principali: la n. 16 Anello che funge da raccordo tra il centro storico della città e la zona a sud della linea ferroviaria esistente a sud di palazzo Te; la direttrice n. 12 Mantova Sabbioneta che si connette alla prima all'interno del quartiere e, a sud, la direttrice n. 11 Mantova Virgilio, il cui percorso alternativo si sviluppa lungo il perimetro del Trincerone. Inoltre, l'area di Palazzo Te è servita dal percorso cicloculturale n. 18 Mantua Me Genuit e dal n. 17 Percorso del Principe. La zona dei viali Risorgimento e Isonzo, caratterizzati da elevati flussi di traffico veicolare, è servita dall'Anello che assolve pienamente le necessità di quest'area più densamente popolata. La zona più a sud di Te Brunetti invece, è caratterizzata ad est da funzioni prettamente residenziali con una viabilità automobilistica legata esclusivamente alla residenza, pertanto le strade esistenti consentono la promiscuità tra veicoli e velocipedi in condizioni di non pericolosità. La zona ad ovest di Te Brunetti invece, è caratterizzata dalla presenza di servizi di interesse anche sovralocale con un numero di veicoli consistente ed è servita dalla direttrice Mantova sabbioneta. 

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN