Passeggiata a Te Brunetti, il quartiere sotto i riflettori della Giunta
Pubblicato in In primo pianoIl riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura per Mantova non deve tralasciare i quartieri che si possono trasformare in un luogo dove sia possibile vivere serenamente e attorniati dalla bellezza.
Giovedì 1° dicembre è la giornata mondiale per la lotta all'Aids. Anche a Mantova ha preso il via la campagna di prevenzione che coinvolge le istituzioni e la società civile.
A Mantova si vive meglio che nel resto dell'Italia. Lo dicono i risultati della classifica annuale stilata da ItaliaOggi e dall'Università La Sapienza sulla qualità della vita pubblicata dal quotidiano lunedì 28 novembre.
Ha preso il via a Belfiore un massiccio progetto di rinnovo e di riqualificazione delle alberature comunali.
Il diritto di vivere in un quartiere migliore entra a far parte di un progetto educativo che ha avuto una sua performance venerdì 18 novembre con la presenza del sindaco Mattia Palazzi.
La Giunta ha approvato il bilancio di previsione per il 2017 nella seduta di venerdì 18 novembre. Il documento economico arriverà in Consiglio Comunale prima di Natale, tra il 20 e il 23 dicembre.
Ecosistemi urbani, la città di Mantova al terzo posto
Pubblicato in GovernoMantova è sul podio delle migliori città italiane sulla vivibilità ambientale e precisamente al terzo posto nella classifica sugli ecosistemi urbani.
Al Sociale è di scena il balletto Coppelia
Pubblicato in CulturaVenerdì 18 novembre alle 21 al Teatro Sociale di Mantova è di scena il balletto Coppelia. Lo spettacolo è nel programma teatrale 2016-2017, sezione danza.
Il progetto Mantova Phygital City creato da fabbricadigitale, in una piattaforma digitale con i servizi e le informazioni della città, è tra i finalisti del premio "Il coraggio di innovare".
E' stato presentato mercoledì 16 novembre nello spazio Sant'Agnese 10 il bando del concorso per idee rivolto ai giovani promosso nell'ambito del Piano Politiche Giovanili 2015-2016.