Si è tenuta al teatro Bibiena (Mantova) la prima giornata per la tutela e la promozione dei siti Unesco lombardi, la seconda è proseguita a Sabbioneta.
Acceso il cero votivo donato ai francescani
Pubblicato in GovernoLa chiesa di San Francesco martedì 4 ottobre ha ospitato la messa cantata in onore del patrono d'Italia. Il rito religioso è stato celebrato dal nuovo vescovo monsignor Marco Brusca.
Venerdì 7 ottobre alle 9,30 a Mantova al Teatro Bibiena prenderà il via il convegno: "Strategie, strumenti e tecnologie innovative per la riqualificazione e la valorizzazione del patrimonio Unesco".
In San Francesco la donazione del cero votivo
Pubblicato in GovernoMartedì 4 ottobre alle 18,30 nella chiesa di San Francesco sarà celebrata la messa in onore del patrono d'Italia.
Martedì 4 ottobre alle 20,45 alla Sala degli Stemmi a Mantova (Palazzo Soardi, via Frattini 60) sarà illustrato il progetto "Una famiglia per una famiglia" di cui il Comune di Mantova è partner.
L'edizione 2016-2017 di Millepiedini è pronta a partire. Il progetto di Pedibus della città di Mantova inizia domenica 2 ottobre con "La città dall'altra parte", il primo Strapedibus.
Domenica 2 ottobre dalle 10 alle 19, nella cornice del Lungolago Gonzaga a Mantova, si terrà il Dog Fest 2016.
Mercoledì 28 settembre nella Sala Consiliare del Comune di Mantova le autorità cittadine hanno salutato il vescovo monsignor Roberto Busti, al termine del suo mandato.
Le "Logge di Levante di Giulio Romano" saranno valorizzate e restituite alla fruizione pubblica con la possibilità di un collegamento tra tutti i livelli dell'edificio, compreso il piano di accesso al Rio.
Lunedì 3 ottobre ci vediamo a Lunetta-Frassino
Pubblicato in GovernoContinuano le camminate "Ci vediamo nei quartieri" con il sindaco Mattia Palazzi e la Giunta. La prossima tappa è lunedì 3 ottobre alle 18,30 a Lunetta-Frassino.