Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Le idee per una città umana e intelligente

I vincitori del concorso fotograficoLe idee sono importanti se calate in una realtà anche piccola come può essere quella di Mantova.

Lo dimostrano le proposte innovative a misura d'uomo che sono state messe in scena nella quarta edizione della "Giornata delle Idee", promossa da Sant'Agnese 10, Cooperativa Alce Nero e Comune di Mantova, in collaborazione al comitato Mantova 2019, Associazione Fotocineclub e La Zanzara.

Il pubblico, sabato 28 settembre, ha potuto vedere 14 diversi modi di interpretare il concetto dello "Smart Human City", suddivisi in appositi stand collocati sulle sponde del Lago Superiore. Tante energie creative dei giovani hanno catturato l'attenzione di centinaia di persone legate da filo conduttore di colore rosso, quello visibile in ogni angolo della manifestazione a testimoniare la candidatura di Mantova capitale europea della cultura nel 2019. Gli spazi sono stati visitati anche dal sindaco Nicola Sodano. Ha firmato l'appello di Amnesty International in cui si chiede di fare pressione verso le autorità siriane per porre fine alla sparizione di centinaia di persone. "Complessivamente è una manifestazione in cui ci sono performance di qualità ed intriganti - ha sottolineato-. I volontari delle associazioni hanno dimostrato di avere voglia di fare parte di una rete, che si aggancia al tema di Mantova 2019".

Ecco i gruppi e le associazioni che hanno partecipato all'evento: Nicolò Arioli, KriSi Creativa, Gruppo Equal, Arci Gay La Salamandra, Riqù, l'Arte sul Filo, Mantova Click Alessio Magri, Parco Baleno, Rural Boxx, Gruppo A3, Bella D'Este, Intercultura, Parco del Mincio, Unesco e I figli del Po. A metà pomeriggio il sindaco Sodano ha premiato i vincitori del concorso fotografico "Smart Human City". Si sono classificati: 1° Marella Marcolin di Revere, 2° Aurora Zaltieri di Castel Goffredo, 3° Andrea Cavicchia di Porto Mantovano. Menzioni speciali ad Elisa Calamari di Mantova e ancora ad Aurora Zaltieri.

Ultima modifica il Lunedì, 30 Settembre 2013 17:32

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN