Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Alla scoperta dei tesori di Palazzo del Podestà

Sodano, Brioni, Mastromarino e Rota prima del tourIl progettista dei lavori architetto Italo Rota, affiancato dal sindaco Nicola Sodano, venerdì 18 ottobre ha guidato un gruppo di consiglieri comunali nella visita di Palazzo del Podestà. (Video)

Nel monumento duecentesco è aperto un cantiere per la messa in sicurezza e il recupero dell'edificio. Il Comune di Mantova è impegnato a rimettere a nuovo questo edificio che racchiude un immenso patrimonio storico, artistico e architettonico per molti decenni nascosto. Durante i primi lavori di restauro, sono riemersi gli affreschi, alcuni risalgono al Duecento. E' stato scoperto il ciclo con cavalieri, figure demoniache ed elementi simbolici che rafforzano il valore delle opere che si trovano nel palazzo medioevale che fu la sede del Comune. Fu tribunale e carcere. Il palazzo del Podestà fu in origine anche tribunale e carcere. In seguito è stata anche sede dell'Archivio Comunale.


Il Palazzo racchiude un complesso di edifici che raccontano diverse epoche storiche che si sono stratificate nel tempo. Sono numerosi gli affreschi che vanno dal Quattrocento ai primi del Novecento, emersi durante questa fase preliminare dei lavori che sono serviti per la messa a norma dell'edificio. Si è in attesa del parere favorevole della Sovrintendenza per rendere operativo il progetto che durerà poi 30 mesi. Il costo complessivo di questo primo lotto sarà, come previsto, di 14 milioni di euro. Sarà così recuperata buona parte del palazzo con la realizzazione di un corpo scala che permetterà di raggiungere tutti gli otto livelli. Palazzo del Podestà sarà un polo culturale e museale in pieno centro città lungo l'Asse del Principe che li unisce a palazzo Ducale. Sarà ampliato lo spazio espositivo, e collegato a quello già esistente di palazzo della Ragione, saranno realizzati un info point, un book shop e la biglietteria.

"E' uno dei cantieri più importanti per quantità e qualità - ha sottolineato il sindaco Nicola Sodano -. Le maestranza sono estremamente professionali e qualificate e intendiamo farne una sorta di cantiere scuola. L'intervento metterà in evidenza la magnificenza di questi spazi e, grazie agli affreschi, si potrà davvero sfogliare la storia della città. Adesso è in corso una riflessione sulla destinazione d'uso degli spazi che originariamente erano stati pensati come uffici, ora occorre ripensarli come spazi museali per preservare il bene culturale e architettonico".

Ultima modifica il Martedì, 22 Ottobre 2013 19:17

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN