Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Mantova ha ricordato i caduti

Sodano tra le autorità al FamedioAnche Mantova lunedì 4 novembre ha commemorato i caduti in guerra nell'anniversario della fine della prima guerra mondiale.

La giornata dedicata alle Forze Armate, ai Combattenti, ai Decorati al Valor Militare e agli Orfani di Guerra è iniziata con primo appuntamento davanti al monumento ai Caduti in piazza 80º Fanteria con lo schieramento del picchetto d'onore, della rappresentanza militare a cura del 4° Reggimento Artiglieria Controaerei "Peschiera" e delle associazioni dei combattenti.

Hanno partecipato le autorità cittadine, tra le quali, il sindaco di Mantova Nicola Sodano, il prefetto Carla Cincarilli, i presidenti dei consigli provinciale e comunale Simone Pistoni e Giuliano Longfils. Erano presenti tra gli altri il questore Giuseppe Reccia, i comandanti dei Carabinieri Roberto Campana, della caserma 4° Missili Franco Fabi e della Polizia locale Paolo Perantoni.

Dopo la deposizione delle corone, è seguita la preghiera e la benedizione del cappellano militare don Stefano Peretti. Le autorità locali, successivamente, si sono trasferite al Famedio di piazza XXIV Maggio dove si è tenuto l'Alzabandiera. Oltre allo schieramento del picchetto d'onore, erano presenti i Gonfaloni del Comune e delle Provincia di Mantova, le bandiere ed i labari delle associazioni combattentistiche e d'arma, della Croce Rossa e di altre associazioni. La cerimonia è proseguita con la messa nel Tempio di San Sebastiano celebrata da don Peretti e seguita anche da numerosi studenti.

Al termine sono state lette una preghiera in ricordo delle vittime delle guerre e il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha ricordato chi ha combattuto per la libertà del nostro Paese ed ha ringraziato i militari impegnati all'estero nelle missioni di pace. L'ultima parte della commemorazione si è tenuta nella Cripta del Famedio dove sono state deposte e benedette le corone.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN