Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Mantova 2019 esce a testa alta

Mantova, purtroppo, non entra a far parte della "short list" per candidarsi a capitale europea della cultura nel 2019. Fuori anche Bergamo. Passano Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Siena e Ravenna.

Sfuma, dunque, il sogno durato un anno e mezzo della capitale Mantova2019. Resta, comunque, un importante e grande lavoro messo in atto dalla città, che sicuramente andrà avanti per rilanciare lo sviluppo culturale del territorio mantovano. Venerdì 15 novembre la commissione europea, presieduta da Steve Green e composta da membri italiani e stranieri, ha annunciato la lista con le città che continuano la corsa. La giuria tra le città del nord ha escluso Aosta, Bergamo, Mantova e Venezia, scegliendo quella più a sud, Ravenna, e "privilegiando" il centro e il meridione.


Dopo la delusione della bocciatura, però, il Comitato per Mantova 2019 intende ripartire subito con i lavori. Martedì 26 novembre alle 19.30, infatti, è previsto un incontro ufficiale aperto alle associazioni socio-culturali che hanno partecipato al progetto e agli organi d'informazione. Sarà questa l'occasione per condividere l'esperienza fatta e confrontarsi sui passi da fare nel proseguire la strada avviata per rilanciare lo sviluppo corale di tutto il territorio mantovano. "Sono deluso - ha detto il sindaco Nicola Sodano - ma sono consapevole anche del fatto che ci siamo lanciati in un'impresa titanica dalla quale siamo comunque usciti a testa alta. Ora si tratta di rimettersi in piedi e di cercare di rimodulare i progetti presentati nel dossier, per fare in modo che il lavoro fatto non vada disperso". Delusione anche per il presidente e il vicepresidente della Provincia, Alessandro Pastacci e Francesca Zaitieri. "Sono convinta - ha detto quest'ultima - che il percorso debba continuare. Non abbattiamoci". Sulla stessa lunghezza d'onda anche Emma Marcegaglia, presidente del Comitato per Mantova 2019: "Non intendiamo abbandonare il lavoro fatto sin qui: abbiamo imparato che insieme si può fare molto, che è necessario tracciare un percorso comune, e per farlo abbiamo bisogno dell'impegno di tutti i mantovani, comprese le nuove generazioni che tanto ci hanno dato sin qui".


Fuori dunque tutte e due le città lombarde. "Siamo indignati per questa scelta incomprensibile che taglia fuori dalla short list il Nord e in particolare due perle della Lombardia come Bergamo e Mantova", ha commentato l'assessore regionale alla cultura Maria Cristina Cappellini. Il comitato mantovano reagisce con amarezza, ma con grande dignità: "Una parola, nonostante tutto: continuità. All'unanimità, fermamente, abbiamo deciso di proseguire con il progetto scritto insieme alla città intera, come espressione di una volontà di cambiamento e di concertazione fondamentali".

Ultima modifica il Sabato, 16 Novembre 2013 11:40

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN