Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Commemorati i Martiri di Belfiore

Autorità nella Valletta Martiri di BelfioreLa città di Mantova ha commemorato i Martiri di Belfiore.

Sabato 7 dicembre si è svolta la consueta cerimonia presso il monumento nella Valletta di Belfiore alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, delle associazioni combattentistiche e degli studenti dei Licei Scientifico di "Belfiore" e Classico "Virgilio". E sono stati proprio i ragazzi a ricordare la tragica storia ed il coraggio dei Martiri. Poi, il sindaco di Mantova Nicola Sodano ha sottolineato l'importanza di ricordare il sacrificio compiuto da quegli uomini per il bene del Paese. Infine, la posa della corona al monumento dedicato ai Martiri di Belfiore. Erano presenti alla cerimonia, tra gli altri, il vescovo Roberto Busti e il prefetto Carla Cincarilli.

Nella Valletta vennero impiccati il 7 dicembre 1852 don Enrico Tazzoli, Angelo Scarsellini, Carlo Poma, Bernardo De Canal e Giovanni Zambelli. Sempre a Belfiore si tennero le esecuzioni di don Giovanni Grioli, Tito Speri, Carlo Montanari, Bartolomeo Grazioli e Pietro Frattini.Autorità al cippo di Pier Fortunato Calvi

A conclusione della cerimonia, il presidente del Consiglio comunale di Mantova Giuliano Longfils, affiancato dall'assessore Celestino Dall'Oglio, si è recato in strada Cipata per deporre una corona sul cippo che ricorda il sacrificio di Pier Fortunato Calvi.

Ultima modifica il Domenica, 08 Dicembre 2013 18:17

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN