Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

Skyline di Mantovamantova2017

A+ A A-

Palazzo del Podestà, decolla il cantiere

Sodano e RotaIl progettista dei lavori di Palazzo del Podestà architetto Italo Rota martedì 10 dicembre ha partecipato ai lavori della giunta di Mantova dedicata all'edificio.

La sessione dedicata al palazzo storico è stata aperta dal sindaco Nicola Sodano. "Sono stati spesi due milioni di euro per la messa a norma e in sicurezza del palazzo - ha riferito il primo cittadino-. Nella conferenza dei servizi con le soprintendenze che hanno dato l'ok al progetto sono emersi elementi nuovi che hanno comportato un ripensamento delle priorità e dell'uso degli spazi. Il Podestà non sarà la sede del sindaco, della giunta e del consiglio comunale, come prevedeva inizialmente il progetto. Sarà invece una sede museale e un salotto della città in collegamento con Palazzo della Ragione. Gli uffici di rappresentanza rimarranno in via Roma".

Sono previsti due lotti di lavori che richiederanno una spesa complessiva di 23 milioni di euro. Il primo appalto è di 14 milioni e serviranno per recuperare buona parte del palazzo. Sarà data la precedenza ai locali del piano terra e l'ultimo piano. Le opere di questa tranche devono essere completate in 30 mesi. All'incontro hanno preso parte, oltre al segretario comunale Annibale Vareschi e agli assessori, Francesca Grassi dello studio Rota, gli ingegneri Roberto Ceccarelli e Alessandro Micheloni dell'impresa Cmsa e il direttore del cantiere Marco D'Ulivo. Per il Comune di Mantova erano presenti anche il dirigente Carmine Mastromarino e l'architetto Paola Menabò. "E' decollato il più grande cantiere del centro storico - ha continuato Sodano -. Alla guida di Mantova c'è una squadra affiatata che sta lavorando molto per la città".

La giunta ha anche dato l'ok alla ripresa dei lavori del centro servizi di Lunetta dopo aver ascoltato la soluzione individuata dall'assessore ai Contratti di Quartiere Celestino Dall'Oglio in accordo con la Regione Lombardia. I lavori, che si sono fermati negli ultimi anni a causa del fallimento dell'impresa, continueranno con un'altra società. L'assessore al Welfare Roberto Irpo ha illustrato la pratica relativa al rinnovo della convenzione con il Club delle Tre Età per la sorveglianza degli alloggi per gli anziani di strada Montata a Cittadella.

E' stata anche confermata la collaborazione per sostenere il Csvm. Il prossimo evento programmato è la festa "Ballando sotto l'albero" giovedì 19 dicembre dalle 15 alle 19 al Palabam di Mantova. Sarà ad ingresso libero. Ci saranno spettacoli, danze, musica e animazione. L'evento è organizzato da Centro Aperto, Associazione Difesa Diritti Anziani, Centro Sociale Valletta Valsecchi, Club delle Tre Età, Csvm in collaborazione con il Comune di Mantova. Si può prenotare gratuitamente il servizio di trasporto pubblico dalla città al Boma per partecipare. Per informazioni su può telefonare allo 0376 338223 oppure 0376 262975. Infine, è stata data in concessione al Centro Aperto di Colle Aperto un'autorimessa che servirà per le attività dell'associazione di volontariato.

Ultima modifica il Mercoledì, 11 Dicembre 2013 12:28

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC comune.mantova.aoo@legalmail.it

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN