Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Avviso pubblico per la selezione di centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità disponibili ad una co-progettazione volta alla realizzazione di una proposta progettuale finalizzata al sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne, ai sensi della d.G.R. 3 maggio 2021, n. Xi/4643

Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative all’Avviso in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

SOGGETTI BENEFICIARI

centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità

  • promossi dai soggetti di cui all’art.5/bis della legge 119/2013
  • in possesso dei requisiti strutturali e organizzativi fissati dall’Intesa 27 novembre 2014
  • iscritti all’Albo regionale dei centri antiviolenza, delle case rifugio e delle case di accoglienza istituito con D.G.R. 14 giugno 2017, n. X/6712

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Allegato 1 – “Scheda candidatura manifestazione d’interesse” corredato da:

  • copia di un documento di identità in corso di validità del/lla Legale Rappresentante
  • Atto costitutivo e Statuto (Attenzione: qualora lo Statuto non preveda come finalità esclusiva o prioritaria il tema del contrasto alla violenza di genere, si richiede l’attestazione esplicativa della consolidata e comprovata esperienza almeno quinquennale nell’impegno al contrasto della violenza di genere)
  • Carta dei Servizi
  • per i centri antiviolenza: Allegato 2A – “Centri Antiviolenza”
  • per le case rifugio/strutture di ospitalità: Allegato 2B – “Case Rifugio/Strutture di Ospitalità”
  • Informativa privacy

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

  • esclusivamente tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.tova.it
  • entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 07/02/2022

Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione suindicate sono previste a pena di esclusione

CONTATTI PER INFORMAZIONI

Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova; tel.: 0376/376897
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..gov.it 

Sotto tutta la documentazione da scaricare

Avviso pubblico per la selezione di centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità disponibili ad una co-progettazione volta alla realizzazione di una proposta progettuale finalizzata al sostegno dei servizi e delle azioni per la prevenzione e il contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne, ai sensi della d.G.R. 3 maggio 2021, n. Xi/4643

Di seguito si riportano sinteticamente le principali informazioni relative all’Avviso in oggetto, non esaustive dell'intero testo a cui si rimanda in allegato.

SOGGETTI BENEFICIARI

centri antiviolenza e case rifugio/strutture di ospitalità

  • promossi dai soggetti di cui all’art.5/bis della legge 119/2013
  • in possesso dei requisiti strutturali e organizzativi fissati dall’Intesa 27 novembre 2014
  • iscritti all’Albo regionale dei centri antiviolenza, delle case rifugio e delle case di accoglienza istituito con D.G.R. 14 giugno 2017, n. X/6712

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Allegato 1 – “Scheda candidatura manifestazione d’interesse” corredato da:

  • copia di un documento di identità in corso di validità del/lla Legale Rappresentante
  • Atto costitutivo e Statuto (Attenzione: qualora lo Statuto non preveda come finalità esclusiva o prioritaria il tema del contrasto alla violenza di genere, si richiede l’attestazione esplicativa della consolidata e comprovata esperienza almeno quinquennale nell’impegno al contrasto della violenza di genere)
  • Carta dei Servizi
  • per i centri antiviolenza: Allegato 2A – “Centri Antiviolenza”
  • per le case rifugio/strutture di ospitalità: Allegato 2B – “Case Rifugio/Strutture di Ospitalità”
  • Informativa privacy

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

  • esclusivamente tramite PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.tova.it
  • entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 07/02/2022

Il rispetto del termine e delle modalità di presentazione suindicate sono previste a pena di esclusione

CONTATTI PER INFORMAZIONI

Settore Welfare, Servizi Sociali e Sport – via della Conciliazione n. 128, 46100 Mantova; tel.: 0376/376897
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..gov.it 

Sotto tutta la documentazione da scaricare

Con determina n. 3519 del 29/12/2021 il Comune di Mantova ha approvato l’Allegato A “Domande Ammesse” e l’Allegato B “Domande non Ammesse” relativamente al Bando Contributi Solidarietà 2021 ai sensi della DGR 4388/2021. La pubblicazione dei seguenti allegati costituisce notifica agli interessati. L’eventuale opposizione deve essere debitamente motivata e inoltrata all’Ufficio Casa del Comune di Mantova in via Imre Nagy 2/4/6 Quartiere Borgo Chiesa Nuova entro 15 giorni dalla pubblicazione. In caso di mancati ricorsi la Graduatoria sarà definitiva e verrà ratificata con successivo atto.

Pubblichiamo la graduatoria relativa al Bando Utenze e informiamo che il contributo, se spettante, verrà liquidato in un’unica soluzione entro il 28/02/2022.

 Clicca qui per consultare:

  • la graduatoria delle domande ACCOLTE
  • l’elenco delle domande NON ACCOLTE con le modalità per avere informazioni/presentare osservazioni/ottenere un provvedimento formale di rigetto”

Pubblicazione del Piano Annuale di offerta abitativa – anno 2022 (ambito di Mantova), con Deliberazione Consortile N.29 del 16 dicembre 2021

BannerLegalitwSi pubblica la relazione sulla Legalità relativa all’anno 2020 e le slides dell’Assessore alla Legalità, dott.ssa Alessandra Riccadonna, per una puntuale e completa presentazione della relazione, presentata all’Osservatorio in data 20 dicembre 2021

Pubblicata la graduatoria di merito del Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di 1 unità di "Istruttore Direttivo delle Attività Amministrative e Contabili" a tempo pieno e indeterminato, Categoria D, posizione economica 1 con assegnazione all'U. O. Gabinetto del Sindaco

Graduatoria di merito

Pubblichiamo la graduatoria relativa al Bando Utenze e informiamo che il contributo, se spettante, verrà liquidato in un’unica soluzione entro il 28/02/2022.

 Clicca qui per consultare:

  • la graduatoria delle domande ACCOLTE
  • l’elenco delle domande NON ACCOLTE con le modalità per avere informazioni/presentare osservazioni/ottenere un provvedimento formale di rigetto”

Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione di 1 unità di "istruttore direttivo delle attività amministrative e contabili" a tempo pieno e indeterminato, categoria d, posizione economica 1 con assegnazione all'u. o. gabinetto del sindaco, pubblicato

elenco ammmessi e non ammessi

autodichiarazione Covid

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN