Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

De Pietri sta intervendo in aula consiliare

 

Entro la primavera il tavolo interistituzionale dedicato alla lotta alla violenza sulle donne sottoscriverà il protocollo operativo. E' questo l'impegno emerso nell'incontro che si è tenuto giovedì 15 marzo nella sede comunale e che ha esaminato la bozza da condividere con gli enti che ne fanno parte.
Alla riunione sono intervenuti tra gli altri l'assessore al Welfare Arnaldo De Pietri, la collega della Provincia Elena Magri, il presidente commissione Pari Opportunità Tiziano Comini e il Procuratore della Repubblica di Mantova Antonino Condorelli che ha invitato a proseguire il lavoro giunto a buon punto.

La prossima tappa è in programma il 18 aprile quando saranno raccolte le osservazioni e definito il testo definitivo del protocollo. Il gruppo di lavoro dedicato al problema delle donne maltrattate, sole o con minori, negli anni scorsi ha dato vita al tavolo interistituzionale.
Dopo una prima fase di scambio e approfondimento delle rispettive prassi di intervento è stato elaborato un protocollo operativo con l'obiettivo di contrastare efficacemente la violenza sulle donne.

Del tavolo fanno parte, oltre al Comune di Mantova, la Provincia di Mantova, l'azienda ospedaliera Carlo Poma, l'Asl provinciale, la Polizia di Stato, l'Arma dei Carabinieri, la Prefettura, la Procura della Repubblica, il Tribunale, il servizio di Pronto Intervento Sociale, le associazioni Telefono Rosa, Casa della Rosa, il centro di ascolto Casa San Simone, il Centro di Aiuto alla Vita, l'Aiaf, la cooperativa sociale Porta Aperta e l'Ordine degli Avvocati di Mantova, il Villaggio Sos e l'Istituto don Calabria. 

Convocazione Consiglio Comunale 
Il Consiglio Comunale è convocato, in seduta straordinaria e in prima convocazione, il 20 dicembre 2012, alle ore 18:00 precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, per la trattazione dell'ordine del giorno allegato

Convocazione Consiglio Comunale 
Il Consiglio Comunale è convocato, in seduta straordinaria, ai sensi dell'art.9 del "Regolamento per la concessione delle Civiche Onorificenze e Benemerenze", giovedì 13 dicembre 2012, alle ore 18:45 precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, per la cerimonia di consegna delle Benemerenze 2012

Convocazione Consiglio Comunale 
Il Consiglio Comunale è convocato, in seduta straordinaria e in prima convocazione, il 10 dicembre 2012, alle ore 17:30 precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, per la trattazione dell'ordine del giorno allegato 

9092La Giunta comunale di Mantova martedì 20 marzo ha approvato le modifiche e le integrazioni al regolamento della polizia urbana ed ha stabilito l'ammontare delle sanzioni pecuniarie. Il regolamento dovrà transitare nella commissione statuto e arrivare in consiglio comunale per l'approvazione definitiva.
Il comandante della polizia locale Paolo Perantoni ha spiegato le novità che riguardano la lotta all'accattonaggio molesto e alla prostituzione. Gli accattoni saranno sanzionati con 50 euro, mentre i proventi verranno sequestrati.

8977Si allega il Piano di Emergenza Esterno per l’azienda Polimeri Europa S.P.A. - Stabilimento di Mantova - edizione 2012.

A norma del combinato disposto dei commi 4° e 5° dell’art. 2 del D.M. 24.7.09, n.139, le informazioni contenute nel testo pubblicato dovranno restare a disposizione pubblica per un periodo non inferiore a giorni 30 (trenta) durante il quale la popolazione stessa potrà presentare al Prefetto (anche per il tramite del Sindaco) ogni eventuale “osservazione proposta o richiesta relativamente a quanto forma oggetto della consultazione”.

 Il ritrovo degli agenti in piazzale Ragazzi del '99 prima dell'avvio dell'operazione Smart

Operazione Smart

Oltre 550 veicoli controllati; una sessantina di verbali per infrazioni al codice della strada; due fermi con il sequestro dell’auto; sette interventi su richiesta; due incidenti stradali rilevati; sessantuno conducenti sottoposti al controllo alcolemico di cui tre risultati; nessun conducente sottoposte al test per rilevare l’assunzione di sostanze stupefacenti; sette patenti ritirate.
Questi i dati comunicati domenica 11 novembre alla Regione Lombardia dal comando della Polizia locale di Mantova, relativi all’Operazione Smart a favore della sicurezza stradale.

9854Apam e Comune di Mantova presentano il BusTv: un nuovo strumento per rendere il bus un luogo sempre più familiare.

Ha preso il via il progetto BusTv che porterà a breve su tutti i bus urbani un nuovo canale di comunicazione: gli utenti troveranno a bordo una vera e propria Apam TV, attraverso la quale ricevere notizie sul servizio, avvisi in tempo reale sugli orari delle corse, ma anche informazioni su quanto succede in città.
Il nuovo servizio è stato presentato martedì 26 giugno da Apam e Comune, perseguendo l'obiettivo di rendere il bus un luogo sempre più familiare, incentivandone l'utilizzo rispetto all'automobile.

L'apertura dell'Open Day presso la Polizia locale di Mantova

Il Comando della Polizia Locale di Mantova ha aperto le porte alla cittadinanza.
Sabato 6 ottobre si è svolto l'evento denominato "Open Day", promosso dalla Regione Lombardia, che ha visto tutti gli uffici della vigilanza di viale Fiume 8, compresa la centrale Operativa, aperti al pubblico.
L'iniziativa ha avuto lo scopo di far conoscere alla cittadinanza le attività svolte dalla Polizia Locale e dare utili informazioni sulla sicurezza stradale.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN