Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Con il "Decreto Sviluppo" (D.L. 83/2012) il Governo ha introdotto alcune novità in relazione agli incentivi fiscali di cui può godere chi, proprietario di immobile, effettua interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico:

 

L'ultimo aggiornamento della Dichiarazione Ambientale del Comune di Mantova è ora disponibile per la consultazione online. Il documento, convalidato lo scorso 07 maggio 2013 dal team di certificatori capitanato dall'ingegner Penati, è pensato per offrire alla cittadinanza un "bilancio" chiaro e dettagliato della performance ambientale del Comune durante il triennio 2010 - 2012 (con dati aggiornati al 31 dicembre di quest'ultimo anno). La dichiarazione Ambientale 2012 è ospitata dal portale del Sistema di Gestione Qualità e Ambiente del Comune, la cui home page potete raggiungere semplicemente cliccando su questo collegamento.  

 L'incontro con il sindaco Sodano Il sindaco di Mantova Nicola Sodano insieme con il Presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci ha incontrato mercoledì 24 ottobre in via Roma il nuovo cda di Ntl Srl, socio di Apam Esercizio a partire dal 2008, che ha recentemente cambiato composizione, con l’uscita di Atm. Le quote di Atm sono state acquisite al 50% dagli altri due soci (già presenti negli anni scorsi ma con piccole quote minoritarie), Brescia Trasporti e Atb Bergamo.

La sede della Polizia Locale di viale Fiume a Mantova è dotata di un campo scuola permanente di educazione stradale.
Il campo scuola consiste in una pista di circa 300 metri dotata di segnali stradali orizzontali e verticali e di impianti semaforici conformi a quanto disposto dagli artt.  39, 40 e 41 del C.d.S.
Il Comando mette a disposizione degli alunni delle scuole primarie biciclette e caschi protettivi e di quelli delle scuole dell’infanzia auto e moto elettriche con le quali percorrere la pista.
Garantisce, inoltre, la presenza di un Agente di P.L. per le scuole con sede nel Comune di Mantova mentre le classi/sezioni degli istituti scolastici di altri Comuni della Provincia dovrebbero, preferibilmente, essere accompagnate da un Agente di P.L. dipendente del Comune di appartenenza, da contattarsi a cura dell’ istituto stesso.


Per informazioni e prenotazioni contattare la Segreteria del Comando:
tel. 0376/338864
fax 0376/338840

Il Comando della Polizia Locale di Mantova, dal 1998, ha realizzato molti progetti di educazione stradale per le scuole, per i giovani e per la città in collaborazione Regione Lomabardia, Provincia di Mantova, A.S.L., A.C.I., Unicef ecc.

Tra gli altri progetti ricordiamo:

  • “Il vigile a scuola”, corsi teorico-pratici di educazione stradale per gli alunni delle scuole elementari, con l’utilizzo di un quaderno operativo, prove di esercitazione pratica, consegna di un patentino, rappresentazione teatrale e realizzazione siti internet;
  • “I ragazzi in piazza” , una giornata dedicata all’apprendimento delle regole della strada attraverso giochi da tavolo;
  • “La strada siamo noi” per la promozione dell’educazione stradale rivolta alle scuole elementari e medie inferiori;
  • Corsi di Guid Sicura A.C.I. per i ragazzi delle scuole superiori con foglio rosa o neo patentati;
  • “Ci rivediamo lunedì”, campagne di sensibilizzazione alla sicurezza stradale per arginare il fenomeno dell’incidentalità stradale;
  • “Progetto Icaro”, campagna di sensibilizzazione al rispetto della legalità e dlle sicurezza stradale;
  • “Io ci provo nè morti nè feriti”, campagna per la prevenzione degli incidenti;
  • SMS Solo Musica Sicura, inziativa della Regione Lombardia per sensibilizzare i giovani a divertirsi senza eccessi;
  • “Sicuri su due ruote”, progetto che si presenta come una scuola guida sicura per i ragazzi dai 14 ai 17 anni in possesso o in procinto di conseguire il patentino di guida dei ciclomotori;
  • Progetto alcol e guida è una campagna contro la guida in stato di ebbrezza con distribuzione del materiale “Quando guido non bevo”.
Per le persone disabili residenti nel Comune di Mantova, il relativo CONTRASSEGNO DISABILI, viene rilasciato e/o rinnovato (previa consegna della opportuna documentazione/certificazione), dagli uffici della Mantovaparking. Il rilascio/rinnovo è gratuito.

Pass ZTL

Pubblicato in Viabilità

I pass consentono di accedere alle zone a traffico limitato della nostra città.

Per avere un pass occorre avere i requisiti richiesti dal regolamento: la residenza, un ricovero automezzi o l'attività commerciale o professionale nelle zone a traffico limitato.

Per favorire la circolazione degli autocarri all'interno del centro abitato di Mantova:

La Giunta ha deciso che dal 1º gennaio corso della Libertà e via Trieste saranno definitivamente aperte al traffico dalle 7 alle 12 e dalle 18 alle 21 (per tutti) e dalle 12 alle 18 e dalle 21 alle 7 solo per i titolari di pass.

6234La giunta comunale ha deciso di vietare il transito dei Tir tra le case di Castelletto Borgo. La decisione è stata presa nella riunione di martedì 1 marzo accogliendo un’istanza dei residenti. “Nel giro di un mese – ha annunciato il comandante della Polizia locale, Paolo Perantoni - verrà installata la segnaletica, dopodichè potrò firmare l’ordinanza”.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN