Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Ai sensi dell’art. 2, c.1 – potere di controllo amministrativo del Consiglio Comunale - lett. a) - Rendiconto dell’anno precedente”, comma 1 del Regolamento del Consiglio Comunale, è convocata la Commissione Bilancio con i Presidenti delle Commissioni Consiliari, per l’esame congiunto del Rendiconto della Gestione relativa all’anno 2021. La seduta si svolgerà presso la Sala Consiliare - Via Roma n. 39, 1° piano, il giorno 14 aprile 2022, alle ore  17.00 precise.

Il Consiglio Comunale è convocato, in sessione straordinaria in prima convocazione, il 11/04/2022, alle ore 17.30 precise precise, presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale per la trattazione degli argomenti iscritti all'ordine del giorno allegato.

 

I componenti delle Commissioni Consiliari sono convocati, presso la Sala Consiliare, Via Roma n. 39, 1° piano: 08 Aprile 2022 alle ore 18.00 precise – Commissione Servizi Sociali, Politiche della Solidarietà Diritti dei Cittadini, Commissione Ambiente e Salute Pubblica, come previsto dall’ art. 2, comma 1, lettera b) cpv 6 del Regolamento del Consiglio Comunale con il seguente ordine del giorno:
Esame della proposta di deliberazione avente ad oggetto: “Approvazione di variante puntuale al Piano Regolatore Cimiteriale” e dei relativi allegati (n. proposta 10029 del 04/04/2022).Varie ed eventuali.

Con determina n. 846 del 04/04/2022 il Comune di Mantova ha approvato la graduatoria provvisoria relativa all’Avviso pubblico relativo all’assegnazione degli alloggi SAS 2022 n. 15. Ai sensi dell’art. 11 “Graduatoria Comunale” punto 3 del R.R. 1/2004:

Avverso la graduatoria è ammesso ricorso amministrativo in opposizione entro quindici giorni dalla pubblicazione, in tale procedimento il comune tiene conto dell’invalidità civile per le quali il procedimento amministrativo di riconoscimento risulta avviato prima della scadenza del bando, compilando il seguente modulo

Il modulo di ricorso amministrativo deve essere presentato presso l’Ufficio Servizi Abitativi del Comune di Mantova dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30- Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30.

Si comunica che la Commissione Consiliare Bilancio, Programmazione, Innovazione, Attività Produttive e Struttura dell’Ente è convocata per il giorno lunedì 21 marzo 2022, alle ore 17.00 precise, presso la Sala Consiliare - Via Roma n. 39, 1° piano, con il seguente ordine del giorno:

  • Variazioni al Bilancio Di Previsione Finanziario Anni 2022-2024 (prop. 10021)
  • Varie ed eventuali.

Il Comune di Mantova, con delibera n. 56 del 09/03/2022 ha approvato l’indizione del Bando per le assegnazioni dei servizi abitativi pubblici (ex alloggi ERP a canone sociale) di proprietà Comunale e di ALER, locati nel Comune e nel Distretto di Mantova. I cittadini interessati possono presentare domanda dal 14/03/2022 ore 09.00 al 20/05/2022 ore 12.00, esclusivamente su appuntamento per ALER in viale Risorgimento ,78 al n. di telefono 0376/227824, oppure scrivere all’indirizzo mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - per il Comune di Mantova in via Imre Nagi 2/4/6 al n. di telefono 0376-265505, o 0376-263370  (digitare interno 4) oppure scrivere all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , lasciando nominativo e recapito telefonico, oppure accedendo autonomamente attraverso SPID o la tessera sanitaria (CNS/CRS) precedentemente abilitata,  alla piattaforma regionale al seguente indirizzo:  https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/. Gli alloggi disponibili sono complessivamente 49, di cui 16 di proprietà del Comune di Mantova, 13 di proprietà ALER di cui 12 locati nel Comune di Mantova e uno a San Giorgio Bigarello, 4 Borgo Virgilio, 2 Bagnolo San Vito, 6 Castellucchio, 3 Porto Mantovano, 1 San Giorgio di Bigarello e 4 Villimpenta; 2 sono gli alloggi assegnabili allo stato di fatto con i lavori a carico degli inquilini che vedranno scomputato l’importo dal rispettivo canone di locazione. L’accesso al bando e i requisiti richiesti, sono esplicitati nell’avviso allegato.

Arte e scienza. Emozione e creatività la prima, rigore logico e ragione la seconda. Sembra paradossale che un’espressione artistica possa essere correlata a temi di interesse scientifico o che addirittura possa aiutarne la comprensione ma le opere di Zana Masombuka (nella foto), giovane artista africana, sono la prova che anche il paradossale può realizzarsi. 

Vai all'articolo

C-Change Festival. 11 eventi culturali per sensibilizzare il pubblico sugli effetti del cambiamento climatico. Appuntamento a Palazzo Te il 12 e il 13 marzo. Rimandato più volte a causa della pandemia, finalmente il C-Change Festival diventa realtà con un programma di 11 eventi che hanno come obiettivo comune la sensibilizzazione del pubblico agli effetti del cambiamento climatico tramite azioni culturali.

Vai all'articolo

Si terrà a Palazzo Te il 12 e il 13 marzo: undici eventi organizzati da 16 associazioni. 
Un programma ricco e completo di undici eventi dove la tematica ambientale e gli effetti del cambiamento climatico saranno trattati con i diversi linguaggi della cultura. Palazzo Te, il 12 e il 13 marzo, ospita il C-Change Festival organizzato grazie all'impegno di sedici associazioni. Tanti gli appuntamenti tra conferenze, laboratori e spettacoli teatrali. Ci sarà spazio anche per la lectio magistralis dell'artista sudafricana Zana Masombuka. C-Change è un progetto finanziato dal programma Urbacy III a cui il Comune di Mantova ha preso parte.

Vai all'articolo

Sensibilizzare i cittadini sugli effetti del cambiamento climatico con il contributo della cultura: questo l’obiettivo di C-Change Festival in programma il 12 e 13 marzo a Mantova. Undici gli eventi che si realizzeranno in buona parte a Palazzo Te tra esposizioni, laboratori per adulti e bambini, dedicati al valore del riuso e alla tutela del pianeta, una lectio magistralis dell’artista Zana Masombuka e conferenze sul clima e ambiente. In programma anche uno spettacolo a cura di Oficina Ocm al teatro Sociale e l’illuminazione delle vetrine della città con le C-Change Pills.

Vai all'articolo

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN