Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

De Vincenzi, Pellizzer e MurariIn omaggio al binomio natura e sapori, prende il titolo di "Gustare la natura" la rassegna di escursioni organizzate dal Parco del Mincio in collaborazione con il Comune di Mantova.

Giovedì, 30 Marzo 2017 12:20
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

rac-defSi informa che, anche per il 2017, sono state approvate le agevolazioni tariffarie riguardanti i rifiuti. 
Con Delibera di Consiglio Comunale n. 76 del 26/12/2016 sono state, infatti, confermate le agevolazioni sociali per nuclei familiari economicamente svantaggiati, musei, organizzazioni di volontariato/Onlus.
Le domande di agevolazione devono essere presentate IMPROROGABILMENTE entro il 31/07/2017 al Gestore Mantova Ambiente (sportello di Vicolo Stretto, 12) utilizzando l'apposita modulistica a disposizione.

Mercoledì, 29 Marzo 2017 12:38
Pubblicato in Ambiente
Ultima modifica il Giovedì, 30 Marzo 2017 12:24

Il combustibile a biomassa (legna, cippato, pellet, bricchette), anche se costituisce un’importante fonte di energia rinnovabile e non contribuisce all’immissione di Co2 in atmosfera, provoca tuttavia l'emissione di una quantità rilevante di polveri sottili, specialmente quando la combustione della legna avviene in modo non corretto e non vi è una costante manutenzione dell’impianto con ricorrente pulizia della canna fumaria. Per questo la Provincia di Mantova, in collaborazione con ARPA, ATS Valpadana e alcuni Comuni mantovani, ha realizzato un sintetico opuscolo informativo in cui sono riassunti gli obblighi di legge in materia di utilizzo di impianti a biomasse (stufe, camini, caldaie) per riscaldamento domestico. Norme che aiutano a migliorare il rendimento energetico degli impianti e ad attenuare le emissioni nocive in atmosfera. Qui sotto è possibile scaricare l'opuscolo informativo

Lunedì, 27 Marzo 2017 11:28
Pubblicato in Sportello Unico
Ultima modifica il Lunedì, 27 Marzo 2017 11:28

Il combustibile a biomassa (legna, cippato, pellet, bricchette), anche se costituisce un’importante fonte di energia rinnovabile e non contribuisce all’immissione di Co2 in atmosfera, provoca tuttavia l'emissione di una quantità rilevante di polveri sottili, specialmente quando la combustione della legna avviene in modo non corretto e non vi è una costante manutenzione dell’impianto con ricorrente pulizia della canna fumaria. Per questo la Provincia di Mantova, in collaborazione con ARPA, ATS Valpadana e alcuni Comuni mantovani, ha realizzato un sintetico opuscolo informativo in cui sono riassunti gli obblighi di legge in materia di utilizzo di impianti a biomasse (stufe, camini, caldaie) per riscaldamento domestico. Norme che aiutano a migliorare il rendimento energetico degli impianti e ad attenuare le emissioni nocive in atmosfera. Qui sotto è possibile scaricare l'opuscolo informativo

Lunedì, 27 Marzo 2017 09:43
Ultima modifica il Mercoledì, 20 Ottobre 2021 14:37

Come sarà corso PradellaNon ci saranno chiusure al traffico veicolare e alla circolazione pedonale durante il cantiere di corso Pradella che ha preso il via lunedì 27 marzo.

Sabato, 25 Marzo 2017 13:20
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Dal 27 marzo al 2 aprile a Mantova si svolgerà "CineChildren", il Festival internazionale cinematografico dedicato ai giovani. Le proiezioni al Conservatorio Campiani, ingresso gratuito.

Venerdì, 24 Marzo 2017 18:16
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN