Due classi scolastiche mantovane sono state premiate domenica 28 maggio al Parco Arcobaleno (Bosco Virgiliano) per aver partecipato ai progetti di Pedibus che sollecitano i bambini ad andare a scuola a piedi.
Si informa che, dal 22/05/2017, è in vigore il “Regolamento per l’attuazione di interventi a sostegno delle attività commerciali ed artigianali ubicate in zone precluse al traffico per la realizzazione di opere pubbliche”. Con Delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 22/05/2017 è stato infatti approvato il citato Regolamento che prevede apposite agevolazioni per le utenze commerciali e artigianali ubicate in aree interessate da cantieri pubblici, tra queste è prevista la riduzione del 100 % della TARI (quota fissa) dovuta in relazione al servizio rifiuti.
Le domande di agevolazione della TARI possono essere presentate direttamente al Gestore Mantova Ambiente (sportello di Vicolo Stretto, 12), allegando apposita CERTIFICAZIONE rilasciata, su richiesta dell’interessato, dallo Sportello Unico del Comune di Mantova. Le domande devono essere presentate, entro 60 giorni, per i cantieri in essere alla data di entrata in vigore del Regolamento e, in via ordinaria, entro 60 giorni dall’emissione del provvedimento di limitazione del traffico.
L’agevolazione della TARI sarà applicata direttamente dal Gestore, previa verifica che l’utente sia in regola con i pagamenti, sul conguaglio relativo all’annualità di riferimento.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.
Il giorno 8 giugno alle ore 10.15 avrà luogo la 1° Conferenza di VAS del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile, presso la sala Consiliare di Via Roma, 39
Gianpaolo Trevisani e Renata Furgeri sono stati salutati martedì 23 maggio da tanti colleghi del Comune di Mantova a pochi giorni dalla pensione che scatterà il primo giugno. Al brindisi che si è tenuto in sala Bonaffini erano presenti anche il vice sindaco Giovanni Buvoli e l’assessore Paola Nobis, anche nelle vesti di ex collega. In sala per un abbraccio anche il segretario generale Gabriele Avanzini.
"Vi ringrazio perla collaborazione che abbiamo avuto in tanti anni di esperienza comune – hanno detto Trevisani e Furgeri -, un’esperienza ricca di importanti rapporti umani”. Trevisani va in pensione a 64 anni, mentre Furgeri ci va 62. Entrambi nell'ultima fase hanno lavorato nell’Ufficio statistica a Palazzo Soardi.
Il coro accademico ortodosso dell’università di Omsk, città russa che si trova in Siberia, ha fatto tappa in via Roma. Il sindaco Mattia Palazzi ha ricevuto martedì 23 maggio nella sala consiliare del Comune di Mantova alcuni dei rappresentanti della lirica russa, che si trovano in soggiorno a Mantova per tenere concerti di musica sacra.
“Siamo contenti di accogliervi – ha detto Palazzi – e incoraggio future iniziative che possano avvicinare maggiormente le nostre culture e rafforzare i rapporti tra le nostre città”. Il sindaco ha donato ai cantanti piccoli souvenir ed ha poi ascoltato una breve esibizione del coro. Il direttore del gruppo musicale, Mikhail Alexeevic, ha ricambiato offrendo in omaggio un libro dell’università di Omsk e un cd di opera lirica in lingua russa.
Ad organizzare il tour è stato l’ingegnere mantovano Mario Pavesi che da cinque anni insegna nell’università statale della città russa. Dopo il primo concerto che si è tenuto martedì 23 maggio in Duomo, il coro si esibirà ancora il 25 maggio alle 21 nella chiesa “Cristo Redentore” di Cerese, il 26 alle 21 nel Duomo di Castiglione delle Stiviere, il 27 alle 21 nella chiesa dell’Immacolata Concezione a Suzzara e il 28 alle 18 nell’Abazia di San Benedetto in Polirone.