Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

L'assessore Pavesi al tavolo dei relatoriI rappresentanti scolastici di quattro città si sono confrontati giovedì 18 maggio alla Biblioteca Teresiana fornire le risposte necessarie al tema della conciliazione e della condivisione delle risorse: "E’ fondamentale fare rete per creare un nuovo concetto di scuola aperta al territorio - ha detto assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Marianna Pavesi che ha aperto l'incontro - non solo a livello teorico ma anche e soprattutto pratico. L'aspetto più importante è quello della condivisione e il Comune di Mantova ha già messo a disposizione le sue risorse di conoscenza, umane e anche economiche ".

Tra esse, un investimento di 10mila euro concessi nel 2016 per dare vita ad un progetto destinato alle famiglie degli studenti: "L'associazione di genitori che ha vinto l'anno scorso il nostro bando - ha aggiunto la Pavesi - ha fatto un'esperienza costruttiva con le loro diversità". Ad organizzare il confronto è stato il Comune di Mantova, in collaborazione con le amministrazioni locali di Milano, Cremona e Bergamo. All’incontro sono intervenuti il dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale di Mantova Patrizia Graziani, Giovanni Del Bene, il responsabile dell’Ufficio scuole aperte di Milano, il dirigente scolastico nel Comprensivo "Via Pareto" e Reggente nella "Console Marcello" di Milano Angelo Lucio Rossi, l’assessore alla Pubblica Istruzione Comune di Bergamo Loredana Poli. Sono state illustrate anche le esperienze delle associazioni dei genitori.

Sabato, 20 Maggio 2017 15:51
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

L'inaugurazione del cartelloLa prima targa “Non rubare il posto ai disabili” è stata svelata davanti al Museo Diocesano di piazza Virgiliana. L’iniziativa è stata organizzata dai Lions e in collaborazione con il Comune di Mantova. E’ un messaggio chiaro e forte destinato a prevenire ed eliminare i comportamenti incivili di chi occupa abusivamente i posti auto riservati alle persone con handicap.

In tutto, 270 cartelli saranno distribuiti entro la fine di giugno in vari parcheggi della città. Il primo è stato inaugurato mercoledì 17 maggio con gli interventi dell’assessore al Welfare Andrea Caprini insieme all’assessore alla Legalità e Protezione Civile Iacopo Rebecchi, la presidente del Lions Club “Barbara Gonzaga” Alessandra Fin, il governatore distrettuale dei Lions Stefano Cimarosti e la presidente di Anffas Mantova Graziella Loi.


“Il Comune ringrazia per questo progetto e lo sostiene – ha detto Rebecchi – nella speranza di sensibilizzare la cittadinanza nei confronti delle persone più fragili”. L’assessore Caprini, da parte sua, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra l’amministrazione locale e le associazioni che difendono la tutela dei soggetti deboli: “E’ un gesto di civiltà – ha spiegato – e per il futuro si prospettano percorsi condivisi finalizzati a rafforzare l’accessibilità ai servizi di chi ha difficoltà di qualsiasi genere”.


L’iniziativa dei Lions fa parte della campagna “Vuoi prenderti il mio posto? Prenditi anche il mio handicap” e mette in primo piano i diritti delle persone disabili. Le targhe di segnalazione di posteggio per invalidi, sono un appello al rispetto delle norme sociali per una convivenza civile. Allo stesso tempo, sono destinati a insinuare nel trasgressore un senso di colpa e ricordargli che la violazione sarà punita con la multa.

Giovedì, 18 Maggio 2017 19:08
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

Ocno duerend

Continua la seconda stagione dell’arcipelago di Ocno, promossa dall’assessorato alla Rigenerazione urbana del Comune di Mantova in collaborazione con la Fondazione Artioli.

Sabato, 05 Agosto 2017 17:15
Pubblicato in Cultura
Leggi tutto...

Caprini inaugura il dado della paceLa giornata della pace ha animato lunedì 15 maggio i Giardini di viale Piave con canti, bandiere, giochi e tanti messaggi di solidarietà.

Martedì, 16 Maggio 2017 15:53
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

E' stata aggiornata la sezione Sport  in merito all'assegnazione di contributi per attività sportiva ordinaria svolta nell'anno 2016.

Per tutte le informazioni vi invitiamo a visitare la sezione dedicata Contributi

Martedì, 16 Maggio 2017 12:45
Pubblicato in Sport
Ultima modifica il Martedì, 16 Maggio 2017 12:51

Buvoli interviene al seminario"Nei Comuni è necessario avere un unico regolamento di tutte le entrate, non solo quelle tributarie". A dirlo è stato il vice sindaco di Mantova Giovanni Buvoli.

Domenica, 14 Maggio 2017 10:46
Pubblicato in Governo
Leggi tutto...

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN