Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

A+ A A-

Visita in Comune di una insegnante che vive nella gemellata Weingarten In evidenza

Da sinistra: Buvoli, Sannelli, Portioli e RebecchiMaria Sannelli, cittadina di origine italiana, che vive nella città tedesca gemellata di Weingarten, ha fatto visita lunedì 26 luglio alla sede del Comune di Mantova in via Roma 38. La signora, che attualmente è nella città virgiliana e lavora in smart working come interprete e insegnante della lingua italiana e tedesca, è stata ricevuta nell’aula consiliare dal vice sindaco Giovanni Buvoli, dall’assessore Iacopo Rebecchi e dalla coordinatrice dei gemellaggi Maddalena Portioli.

Da tempo Sannelli è in contatto con la realtà mantovana ed è iscritta alla associazione del gemellaggio Weingarten-Mantova. Buvoli, Rebecchi e Portioli, accogliendola nella sede municipale, si sono complimentati per la visita ed hanno auspicato di continuare a mantenere i rapporti positivi di collaborazione e amicizia tra le due città.

Il gemellaggio tra Mantova e Weingarten ha origini religiose: sono accomunate dalla venerazione della Reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo: quella che si trova a Weingarten fu donata al monastero della cittadina tedesca dai monaci benedettini di Sant’Andrea di Mantova il 12 marzo 1094. Fu l’occasione per suggellare un legame di amicizia e fratellanza tra le due comunità.

Il 12 marzo 1998, la sottoscrizione del gemellaggio tra le città di Mantova e Weingarten formalizzò questo legame. Da allora sono numerosi gli incontri amichevoli tra le due comunità ad opera delle due associazioni che hanno vivere il gemellaggio. Anche le diocesi sono in stretto contatto, specialmente in occasione delle manifestazioni religiose dedicate alla Reliquia del Preziosissimo Sangue di Cristo con l’esposizione dei Sacri Vasi e la Processione del Venerdì Santo in Mantova e la Lichterprozession (la processione delle fiaccole) e il Blutfreitag(il Venerdì del Sangue) di Weingarten in occasione della ricorrenza dell’Ascensione.

Si tratta di un giorno particolare. Durante il Blutritt si svolge la processione a cavallo del Sangue alla quale partecipano ogni anno anche dei cavalieri mantovani che portano in processione gli stendardi del Comune virgiliano, dell’Associazione Mantova Weingarten e della Diocesi di Mantova.

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN