Il progetto Cucina di velluto, promosso dall’Associazione Salvatore Calabrese Onlus, intende promuovere e sensibilizzare alla conoscenza della “disfagia”. Ovvero una condizione clinica che per cause chirurgiche o neurologiche, può rendere difficoltosa o impossibile la preparazione del boccone alimentare, indipendentemente dalla natura del cibo (solida, liquida o semi-liquida) e della successiva deglutizione. Non ha la presunzione di risolvere il problema della disfagia e dei disfagici, bensì ha l’obiettivo da un lato di sensibilizzare persone, ristoratori e pubblico sull’esistenza della problematica, e dall’altro di dare qualche utile consiglio culinario per affrontare al meglio la gestione della malattia e riguadagnare in qualità di vita e piacere della tavola.
Macro-area competenza progetto:
- Diffusione della sostenibilità (promozione ed adozione di prodotti e servizi a basso impatto ambientale, a km 0, …)
- Coinvolgimento dei cittadini (iniziative per la promozione della salute, benessere ed alimentazione, diffusione prodotti tipici, …)
- Educazione (scuole, università, cittadini, operatori turistici, creazione di mini-corsi di cucina, …)
- Sostegno alle imprese (club di prodotto, collaborazione tra soggetti del territorio, …)
- Sviluppo delle relazione con altre aree europee (percorsi enogastronomici europei, mercati con prodotti europei, fiere progettate in condivisione, …)
- Comunicazione e promozione (creazione sito internet, realizzazione di un libro ad hoc, …)
Partenariato / Collaborazione:
- Aspef – Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia (collaborazione)
- LaCucina – Ristorante (Menù ad hoc)
- Lo Scalco Grasso – Osteria (Menù ad hoc)
- Osteria da Bice La Gallina Felice – Osteria (Menù ad hoc)
- Acquapazza – Ristorante (Menù ad hoc)
- La Porta Accanto – Ristorante (Menù ad hoc)
Responsabile:
Paola Cortese, 347 0142642 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Francesca Morelli. 349 1476732 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.