Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

testataeastlombardy

Regione Europea della gastronomia

La Lombardia Orientale: 4 province con un patrimonio naturalistico e culturale, sia materiale che immateriale, di indiscussa ricchezza. Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova hanno ricevuto il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia per il 2017. Unendosi si promuovono come unica grande destinazione turistica, puntando sul connubio tra patrimonio artistico e naturalistico e la grande tradizione eno-gastronomica, senza però perdere di vista la singole identità, le peculiarità che caratterizzano i territori e l'attenzione alla sostenibilità.

www.eastlombardy.it

A+ A A-

LUGLIO: Melone mantovano IGP, Anguria, Pesca

Il melone mantovano è un prodotto riconosciuto a livello europeo per la sua tipicità e per questo protetto tramite la denominazione d’origine “Indicazione Geografica Protetta”, in quanto la sua produzione avviene in un’area geografica ben delimitata. Accanto ad altri prodotti tipici, da sempre il melone caratterizza le estati di questa terra con il suo sapore, un gusto che è il frutto di uno straordinario incontro tra storia e geografia.

www.melonemantovano.it

L’anguria prodotta nell’areale mantovano è rinomata per la propria dolcezza e per la polpa croccante e succosa. Le varietà tradizionali sono caratterizzate da una buccia esterna striata con polpa rossa brillante con presenza di semi.

 

Elenco delle ricette “Ea(s)t Lombardy” proposte per il mese di Luglio

 

Agriturismo Eliodoro, Roverbella
• Insalata di pesche e noci con prosciutto di petto d’oca con salsa di yogurt
• Tortelli di pesca di Roverbella De.Co. con salsa di formaggio cremoso al pepe
• Lonza di maiale affumicata con salsa di pesche al basilico
• SorRiso di pesca (semifreddo alla pesca con di riso vialone, amaretti e cioccolato fondente)

Antica Osteria Fragoletta, Mantova
• Tagliolini caserecci con sarde di lago e Melone Mantovano IGP

Cose Buone, Pegognaga
• Viadane (Prosciutto crudo di Parma e Melone Mantovano IGP di Viadana)

Il Trovatore, Mantova
• Riso Vialone Nano mantecato al gorgonzola e Melone Mantovano IGP

Lo Scalco Grasso – Osteria contemporanea, Mantova
• Tagliolini alla Giulio (tagliolini saltati nel crudo, nel melone e nel timo limone)
• Arista arrosto alle pesche (arista di maiale cotta intera e successivamente porzionata e cotta nelle pesche
• Pesche cioccolato e amaretti
• Sorbetto melone e anguria

Osteria Da Diego, Canneto s/Oglio
• Risotto al Melone Mantovano IGP

Osteria da Pietro, Castiglione delle Stiviere
• Millefoglie di Melone Mantovano IGP, lingua salmistrata, menta ed aceto balsamico tradizionale

Ristorante Cavour, Suzzara
• Risotto al Melone Mantovano IGP
• Composta di melone al profumo di Porto

Ristorante Pizzeria Da Guido, Viadana
• Insalata di pollo con melone e rucola
• Pesche caramellate con salsa al mou

Trattoria Da Claudio 1999, Curtatone
• Riso Vialone Nano con Melone Mantovano IGP

Trattoria La Stella, Porto Mantovano
• Insalata con melone, avocado e gamberoni
• Risotto melone e speck

Trattoria Stazione, Castel d’Ario
• Antipasto di crudo e melone
• Torta di pan di spagna e frutta
• Pesche al forno con amaretto

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN