Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Utilizzando il nostro sito web acconsenti a tutti i cookie in conformità con la nostra policy per i cookie.

testataeastlombardy

Regione Europea della gastronomia

La Lombardia Orientale: 4 province con un patrimonio naturalistico e culturale, sia materiale che immateriale, di indiscussa ricchezza. Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova hanno ricevuto il riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia per il 2017. Unendosi si promuovono come unica grande destinazione turistica, puntando sul connubio tra patrimonio artistico e naturalistico e la grande tradizione eno-gastronomica, senza però perdere di vista la singole identità, le peculiarità che caratterizzano i territori e l'attenzione alla sostenibilità.

www.eastlombardy.it

A+ A A-

AGOSTO: Cotechino, Miele, Melone mantovano IGP, Anguria, Peperone mantovano

Cotechino ad agosto? Una delle più particolari tradizioni eno-gastronomiche mantovane, epicentro le Grazie di Curtatone e la sua Fiera dell'Assunta.

Come ad ogni Ferragosto, centinaia di persone avevano raggiunto il santuario a piedi. Erano arrivati dalla città e dai paesi vicini. Erano tutti a digiuno, pronti per la messa dell'alba. Presa la benedizione, la folla aveva iniziato a sfamarsi nelle osterie e nelle botteghe del paese. Accadde di lì a poco: si sentì un oste dire “Ho finito tutto. Sono rimasti solo i cotechini, vi servo quelli”. Il cotechino ad agosto? Qualcuno rise, qualcuno pensò fosse pazzo. Poi però la voce e il profumo si sparsero per tutta la fiera. Come d'incanto, quelle fette morbide e calde diventarono tanti meravigliosi bocconi.

Nacque così, quella mattina del 1954, il cotechino delle Grazie e il curioso rito di gustarlo anche ad agosto.

www.cotechinodellegrazie.it

 

Elenco delle ricette “Ea(s)t Lombardy” proposte per il mese di Agosto

 

Agriturismo Eliodoro, Roverbella

• Fichi con  ripieno di crescenza mandorle e basilico con  carpaccio di bufalo speziato e miele di tarassaco 
• Risotto al profumo di peperone dolce mantovano mantecato con caffè
• Granatina all'anguria e gocce di cioccolato
Antica Osteria Fragoletta, Mantova
• Insalata di cotechino con ceci, lenticchie e cioccolato fondente
• Spuma di mostarda di mele mantovane, crema di mascarpone e riduzione di limoncino del Garda
Cose Buone, Pegognaga
• Kino (panino all’orzo da lievito madre con fette di cotechino, insalata misticanza e salsa di senape)
Il Trovatore, Mantova
• Tagliata di manzo alla riduzione di porto rosso e melone mantovano IGP
Lo Scalco Grasso – Osteria contemporanea, Mantova
• Gazpacho shake (gazpacho fatto con peperoni mantovani e servito con fregola, cozze e vongole)
• Riso zafferano, miele e cotechino croccante
Osteria Da Diego, Canneto s/Oglio
• Panna Cotta con Noci Tostate e Miele degli argini dell'Oglio
Ristorante Pizzeria Da Guido, Viadana
• Pizza Ea(s)t Lombardy: bianca con mozzarella, peperoni, pomodorini freschi e rucola
Trattoria Da Claudio 1999, Curtatone
• Cotechino, polenta fresca e verze
Trattoria Stazione, Castel d’Ario
• Contorno di peperonata
• Cotechino di produzione propria
• Miele di produzione propria

emas2020
Il Comune di Mantova è Registrato EMAS e certificato ISO 9001:2005 e ISO 14001:2015

Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright by Comune di Mantova

Login or Register

LOG IN