Dicembre è il mese dei dolci e delle paste ripiene, un'eccellenza del nostro territorio. Sorbir d'agnoli e anello di Monaco, tortelli di zucca e torta delle rose. Ricette gustose e fortemente legate ad un'antica tradizione che si tramanda di generazione in generazione.
Elenco delle ricette “Ea(s)t Lombardy” proposte per il mese di Dicembre
Antica Osteria Fragoletta, Mantova
• Involtini di code di gamberi e cotechino con crema di ceci , fagioli e lenticchie con popcorn di maiale
• Tortelli di zucca al burro e salvia
• Torta sbrisolona con farina gialla e mandorle
Osteria Numero 2, Bigarello
• Sorbir di agnoli in brodo di carne
• Cannellone di crespella alle castagne farcito con zucca, ricotta e noci e servito con fonduta
di formaggio Montanaro Cà Rossa
• Cotechino nel risotto (Riso, cotechino alla birra, verze)
• Tagliatelle gialle (impastate allo zafferano) ai funghi misti freschi con carpaccio di tartufo nero estivo
• Tortelli di zucca (conditi con burro e salvia / spadellati alle pesche sciroppate e scorzetta d’arancia guarniti con mandorle tostate / conditi con salsiccia mantovana e pomodoro)
• Cotechino alla birra in sfoglia con salsa verde e contorno di fagioli stufati
• Birramisù - Tiramisù alla birra Amelia Le Signore
• Budino belga servito con il suo caramello
• Sbrisolona alle nocciole tostate e farina di carrube, servita con zabaione e salsa mou
Cose Buone, Pegognaga
• Sbrisolona mantovana
• Tortelli ripieni di mortadella
• Maccheroni al torchio con sugo al pesto e zucca
• Mostarda mantovana in abbinamento a taglieri di formaggi
Naviglio 1974, Goito
• Agnoli mantovani in brodo di cappone
• Tris di tortelli mantovani
• Carabazada di zucca
• Sbrisolona
• Torta delle rose
Antica Osteria Ai Ranari, Mantova
• Ravioli ripieni di baccalà con crema di broccoli
• Tortelli di zucca
• Bollito misto (manzo,testina di vitello,cotechino, lingua di bue,cappone) con salsa verde.
• Mostarda di mele e pearà e rafano
• Sbrisolona mantovana
Agriturismo Eliodoro, Roverbella
• Crostino di paté di fegatini con mostarda di pere mantovane
• Tortelli di zucca burro fuso e grana o alla Enas (condimento della casa)
• Tortelli con grano duro “Senatore Cappelli” al ripieno di speck e fichi
• Cappellacci alla pasta di lenticchie con ripieno di cotechino e crema di pearà
• Sformato di zucca e zenzero con fonduta al taleggio
• Risotto alla zucca con amaretti, timo e balsamicon zucca
• Filetto di maiale al caffè, fiammeggiato al mandarinetto, con zucca fritta
• Semifreddo al croccante di semi di zucca con crema di zucca al rum
• Uffelle alla mantovana
Il Trovatore, Mantova
• Vellutata di zucca con bocconcino di cotechino mantovano e olio evo al profumo di tartufo